Risparmio gestito: le operazioni infragruppo frenano i risultati

In calo la raccolta netta del mese di maggio, riscatti sia sulle gestioni collettive che su quelle di portafogio. Nel dettaglio gli altri risultati dalla rilevazione mensile di Assogestioni
27/06/2018 | Redazione Advisor

La raccolta netta del mese di maggio registra un calo a -6,9 miliardi di euro; da inizio anno invece +9,9 miliardi di euro.

Nel dettaglio della consueta rilevazione mensile di Assogestioni, la raccolta registra riscatti sia sulle gestioni collettive (-2,6 miliardi) sia sulle gestioni di portafoglio (-4,3 miliardi). Sui fondi aperti ha probabilmente inciso l’instabilità del mercato nel mese di maggio.

 

Sui mandati, in particolare, incidono negativamente operazioni infragruppo, si veda ad esempio l'operazione del Gruppo Credem (-3,67 la raccolta netta), che al 30 aprile ha trasferito il mandato di gestione delle gestioni separate vita da Euromobiliare AM Sgr a Credemvita. L'operazione ha comportato uscita dal perimetro della rilevazione Assogestioni di 3.670 milioni di euro, ma fanno sapere da Credem "non rappresenta alcun disinvestimento da parte della clientela, visto che le masse rimangano totalmente all'interno del gruppo".

Anche sul risultato di raccolta registrato dal Gruppo Generali (negativo nel mese di maggio per  -1,38 miliardi di euro) pesano operazioni infragruppo. 

 

Chiudono maggio su livelli di raccolta positivi Morgan Stanley 514,9 milioni di di euro, Axa IM con 338 milioni di euro, il Gruppo Ubi Banca con 372 milioni, Ubs AM 267,4 milioni di euro.

 

Per i risultati del mese di aprile rilevati da Assogestioni: qui.

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.