PIR: ecco la guida di Assogestioni per le SGR

Il manuale raccoglie il risultato degli studi e degli approfondimenti svolti con il gruppo di lavoro dedicato ai piani individuali di risparmio
23/07/2018 | Massimo Morici

A poco più di un anno dall’introduzione dei Piani Individuali di Risparmio a lungo termine, Assogestioni pubblica un manuale completo e dettagliato che affronta gli aspetti cruciali della normativa PIR. La pubblicazione, intitolata “PIR: un piano per il futuro”, raccoglie il risultato degli studi e degli approfondimenti svolti con il gruppo di lavoro dell'associaznie dedicato ai PIR.

Ecco i principali temi affrontati: requisiti, obiettivi e vantaggi fiscali dei PIR, modalità di costituzione, costituzione del PIR attraverso la sottoscrizione di quote di OICR, modalità di gestione e molto altro. Nel 2017 sono 11 miliardi di euro i risparmi confluiti nei fondi PIR compliant in cui hanno investito circa 800.000 italiani. Per più di 500 mila risparmiatori si tratta del primo investimento della loro vita in fondi comuni. 

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.