Tempo di lettura: 4min

Assogestioni sulla riforma Irpef: “Stop al maturato per gestioni e previdenza”

3/19/2021 | Redazione Advisor

L’associazione ritiene “di fondamentale importanza che il futuro disegno di riordino tenga conto del rilievo delle misure fiscali introdotte, a decorrere dal 2017, per i PIR”


Assogestioni interviene sulla riforma dell’Irpef. Attraverso il suo sito, l’associazione sottolinea che nella revisione dell’imposta personale è necessario “creare un sistema che abbia tra i suoi principi ispiratori quello dell’incentivo al risparmio a lungo termine, quale volano per lo sviluppo e la crescita delle imprese italiane, che si riflette logicamente anche in un incoraggiamento al risparmio per i giovani e le fasce più deboli della popolazione”.

“Al riguardo – evidenzia Assogestioni - riveste particolare rilievo il superamento del meccanismo di tassazione per maturazione delle gestioni di portafoglio e delle forme previdenziali, nonché il superamento della distinzione delle diverse categorie di reddito finanziario. E inoltre di richiama l’attenzione su di una voce delle tax expenditures, quella dei contributi versati alla previdenza complementare, che non rappresenta un’esenzione definitiva da imposizione ma un mero rinvio della tassazione al momento di erogazione della prestazione e che non solo andrebbe mantenuta ma rafforzata, in termini di plafond e di introduzione di una soglia specifica per i soggetti che versano contributi nell’interesse delle persone fiscalmente a carico”.

“Questi - spiega il comunicato - sono i cardini su cui poggiano le considerazioni svolte da Fabio Galli, direttore generale di Assogestioni, nel corso dell’audizione alle Commissioni riunite Finanze di Camera e Senato nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla riforma dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e altri aspetti del sistema tributario”.

L’intervento di Assogestioni ha posto al centro del dibattito i modelli di tassazione. Ad avviso dell’associazione, “la riforma del sistema tributario italiano dovrebbe confermare il sistema duale di tassazione del reddito personale per il rischio di fuga dei capitali e per l’importanza di avere un sistema efficiente e semplice da applicare”.

Successivamente, l’associazione si è soffermata “sull’importanza della rimozione degli elementi di criticità che minano la coerenza del sistema di tassazione delle rendite finanziarie. L’attuale sistema di tassazione dei redditi di natura finanziaria, risale alla fine degli anni 90 del secolo scorso, con l’emanazione del decreto legislativo n. 461 del 1997 che era in origine plasmato e incentrato sul meccanismo di tassazione per maturazione. Gli interventi normativi introdotti nel 2001 e nel 2010, volti a correggere le distorsioni emerse in sede di applicazione di un sistema di tassazione per maturazione (abrogazione dell’equalizzatore e riforma della tassazione dei fondi comuni di investimento), hanno modificato la logica sottostante al decreto legislativo n. 461 del 1997, individuando nel realizzo dei proventi il momento impositivo rilevante per la tassazione dei redditi di natura finanziaria”.

Assogestioni sottolinea però che “continuano a esistere, tuttavia, in linea con l’impianto originario del decreto legislativo n. 461 del 1997, forme di tassazione per maturazione per le gestioni individuali di portafogli e per il risparmio previdenziale. Allo scopo di ripristinare la neutralità del sistema, l’associazione ritiene pertanto necessario “eliminare i regimi di tassazione per maturazione ancora presenti. In particolare, con riguardo al risparmio previdenziale, l’abolizione della tassazione per maturazione potrebbe costituire l’occasione per superare la penalizzazione che colpisce le forme pensionistiche complementari italiane, che attualmente scontano, rispetto agli omologhi prodotti esteri, un prelievo fiscale sui rendimenti nella fase di accumulazione”.

Centrale nella relazione di Assogestioni il ruolo del risparmio privato nel garantire maggiori investimenti a lungo termine nell’economia reale, specie in una fase economica, come quella post Covid-19, in cui la portata e l’orizzonte temporale delle esigenze finanziarie delle imprese richiederanno ancora di più il ricorso a canali di finanziamento alternativi a quello bancario.

Per questo, l’associazione ritiene “di fondamentale importanza che il futuro disegno di riordino tenga conto del rilievo delle misure fiscali introdotte, a decorrere dal 2017, per i piani individuali di risparmio a lungo termine (Pir) ordinari e, di recente, per i Pir alternativi, nati entrambi con l’obiettivo di indirizzare il risparmio delle famiglie, tradizionalmente concentrato su forme di investimento più liquide e a breve termine, verso impieghi di lungo periodo nel tessuto produttivo del Paese”.

Infine, riflette Assogestioni, “il futuro assetto fiscale dovrebbe essere incardinato sull’obiettivo di incentivare l’investimento a lungo termine rispetto agli investimenti di natura speculativa, in linea con quanto inizialmente previsto dal decreto legislativo n. 461 del 1997, evitando l’introduzione di meccanismi correttivi volti a contrastare asseriti vantaggi in termini di differimento dell’imposta che deriverebbero dalla tassazione al realizzo di investimenti a lungo termine”.

Condividi

Seguici sui social

Advisor è la prima piattaforma interamente dedicata alla consulenza patrimoniale e al risparmio gestito con oltre 38.000 professionisti già iscritti


Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione


  • Leggi articoli esclusivi
  • Salva le tue news preferite
  • Partecipa ad eventi esclusivi
  • Sfoglia i magazine in anteprima

Iscriviti oggi!

Hai già un profilo? Accedi qui

Cerchi qualcosa in particolare?