Fondi sui bond ed ETF le bussole degli investitori

Sono questi gli unici strumenti che hanno ricevuto afflussi nel mese di giugno. Così come riporta l'ultimo report di EFAMA
01/09/2023 | Marcella Persola

Ancora protagonista di deflussi l'industria europea dei fondi comuni. Secondo gli ultimi dati rilasciati da EFAMA, l'associazione europea dell'asset management, nel mese di giugno i fondi Ucits hanno visto deflussi pari a 15 miliardi di euro rispetto ai 6 miliardi d uscite del mese precedente. Nonostante questi due mesi in terreno negativo i flussi da inizio anno hanno raggiunto i 71,6 miliardi.

Andando ad analizzare tutte le varie componenti emerge che tutte le asset class sono in terreno negativo, tranne i fondi obbligazionari protagonisti di flussi in entrata per 7 miliardi, mentre i fondi alungo termine, gli azionari, i multi-asset e i monetari hanno viste uscite rispettivamente pari a -11 miliardi; -7 miliardi; -9 miliardi e -4 miliardi.

 

L'unico altro dato positivo è quello che riguarda gli ETF che nel sesto mese dell'anno hanno generato afflussi per 14 miliardi.

 

Bernard Delbecque, senior director Economics e Research di EFAMA ha commentato: “Nel mese di giugno gli ETF continuano il record di afflussi per il nono mese consecutivo, confermando la popolarità dello strumento e la loro resilienza nell'attuale contesto di mercato". 

 

Il dato sul patrimonio segna un incremento nel semestre del 5,2% passato da 11.991 di dicembre 2022 a 12.631 di giugno 2023.

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.