Azimut, raccolta netta a 94 milioni
La società guidata da Pietro Giuliani ha registrato una raccolta netta gestita di 91 milioni mentre nell'amministrato è stato pari a 2,8 milioni.
Il Gruppo Azimut ha registrato nel mese di febbraio 2011 una raccolta netta di risparmio gestito positiva per 91 milioni, e una raccolta in risparmio amministrato per ulteriori 2,8 milioni di euro.
Ma i dati sulla raccolta sono anche un'occasione per il gruppo di presentare le ultime novità che li hanno riguardati nelle ultime settimane di febbraio. “L’indipendenza e la conseguente flessibilità del Gruppo ci consente di essere reattivi in tempi veloci alle richieste del mercato. Questo ha significato il lancio di nuovi strumenti multimanager nel 2010 e la decisione di procedere con una revisione di oltre il 50% della gamma single manager nell’anno in corso” ha commentato Pietro Giuliani, presidente e ceo del Gruppo.
In particolare le principali novità riguardano:
- la riapertura alle nuove sottoscrizioni del fondo Formula 1 ‐ Alpha Plus per la gestione della liquidità di breve termine.
- la ristrutturazione del fondo Formula 1‐ Alpha 20 che, da bilanciato, diventa il primo fondo a target del gruppo.
- l’apertura al retail di un fondo precedentemente rivolto alla sola clientela istituzionale: Long Term Value (ex Long Term Equity).
- Modifiche anche per i comparti che utilizzano strategie di tipo hedge: Dynamic Trading avrà un focus sulle strategie macro (indici azionari mondiali, valute, commodities), eliminando la strategia micro del portafoglio e con obiettivo che da anno solare passa a medio/lungo termine.
-Lo stesso cambiamento di orizzonte temporale riguarda Commodity Trading, che aumenta l’esposizione diretta all’asset class di riferimento, mentre Active Selection e Active Strategy, fondi Ucits III, si avvicineranno ancora di più al mondo degli hedge fund.