Reti, guadagno certo con le grandi SGR
Le reti distributive ringraziano le grandi Sgr. Secondo un lavoro condotto dalla Banca d'Italia i soggetti che distribuiscono i fondi comuni delle Sgr più grandi, tra il 2006 e il 2008 hanno guadagnato di più dei colleghi che possono contare solo sui prodotti delle imprese di dimensioni minori.
"Nel periodo dal 2006 al 2008 le SGR più' grandi hanno retrocesso alla rete distributiva (spesso controllata da un gruppo bancario o assicurativo) commissioni, in percentuale del patrimonio netto gestito, maggiori rispetto a quelle minori o indipendenti (rispettivamente l’1 e lo 0,7 per cento in base alle segnalazioni statistiche e di vigilanza)" si legge nel working paper realizzato da Michele Leonardo Bianchi e Maria Grazia Miele. "Al netto degli effetti causati dalla diversa composizione dei portafogli gestiti dalle SGR, cio` potrebbe indicare che i possibili vantaggi derivanti dalla dimensione della SGR non si trasferiscono all’utente finale ma vengono trattenuti (come una sorta di mark-up) dal soggetto controllante, un’ipotesi che richiederebbe ulteriori approfondimenti".
LEGGI ANCHE LE CONCLUSIONI RELATIVE ALLE PERFORMANCE DELLE SGR:
Sgr italiane mai sopra al benchmark