Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 35487, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "35487"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
03/02/2016
Ubs, sui conti pesa il calo del wealth management
di Stefania Pescarmona
Highlights- I riscatti dai mercati emergenti e dall'Europa hanno annullato i flussi positivi da Asia e Svizzera. Risultati 2015 migliori delle attese, ma grazie ai crediti di imposta

Nonostante conti annuali (a prima vista) migliori dal 2010 e un dividendo superiore alle attese, Ubs ha sorpreso negativamente il mercato a causa di deflussi dal business del wealth management (-3,4 miliardi di franchi svizzeri nel 4° trimestre) e per via di un utile sostenuto da crediti di imposta. Immediata la reazione in Borsa dove ieri il titolo ha perso oltre 6 punti percentuali, per poi proseguire anche oggi all'insegna del segno meno. Sull'andamento negativo del wealth management hanno pesato i riscatti dai mercati emergenti e dall'Europa, che hanno annullato i flussi positivi da Asia e Svizzera.
Quanto ai conti, Ubs ha chiuso il 2015 con un incremento dell'utile del 79%, a 6,2 miliardi di franchi, segnando il miglior risultato da cinque anni, e ha proposto di alzare il dividendo a 0,85 franchi svizzeri, comprensivi di una cedola speciale di 0,25 franchi. Nel solo quarto trimestre i profitti sono stati pari a 949 milioni di franchi, in aumento del 10,6%, grazie quasi esclusivamente a un maxi beneficio fiscale. Il risultato d'esercizio positivo include, infatti, anche un beneficio fiscale di 715 milioni di franchi, in gran parte legato alla rivalutazione netta al rialzo di crediti d’imposta differiti.
Il ceo Sergio Ermotti si è detto comunque molto soddisfatto dei risultati raggiunti dal'istituto svizzero nel 2015. “Le critiche sul fatto che all’utile contribuiscano i crediti di imposta non tengono conto di due fattori importanti. Il primo è che la tematica non è nuova ed era già prevista – ha dichiarato Ermotti al Sole24Ore - Il secondo è che la banca ha comunque una sua chiara profittabilità. Come si può vedere nelle cifre, stiamo andando bene anche a livello dei risultati operativi».
-
03/02/2016 UBS: i profitti crescono a doppia cifra nel 2015 Il gruppo bancario chiude l'anno con un utile netto di 6,2 miliardi di franchi (+79%) nonostante un quarto trimestre difficile
-
03/02/2016 Ramenghi (UBS Italia): "Chi ha poco equity, approfitti della correzione" Eurozona favorita per azioni e bond high yield. Hedge fund attraenti durante cicli rialzisti dei tassi
-
25/01/2016 BI-Invest e Banca-Stato unite per puntare a Bsi Bonomi in gara con Efg per l’ex marchio Generali
-
22/01/2016 Haefele (UBS WM): "Vedo 5 dislivelli sui mercati: non inciampate!" La discesa sui listini offre un'opportunità per ribilanciare i portafogli. Ma non bisogna abbassare la guardia
-
13/01/2016 Ubs, “Siamo relativamente ottimisti sulle azioni A della Cina” Nel primo trimestre, i listini saranno guidati dalle aspettative sulle riforme legate al 13° Piano quinquennale
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '