L'esperto è stato regional head in Cordusio SIM e success...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 35506, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "35506"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
04/02/2016
Perdita monstre per Credit Suisse, la peggiore dal 2008
di Stefania Pescarmona
Highlights- L'istituto ha registrato un rosso di 2,94 miliardi di franchi svizzeri nel 2015 e di 5,83 miliardi nel quarto trimestre. E annuncia: 4 mila esuberi in arrivo

Profondo rosso per Credit Suisse, che archivia il 2015 con una perdita netta di 2,94 miliardi di franchi svizzeri (contro l'utile di 1,8 miliardi di franchi del 2014) e una perdita prima delle imposte da 2,42 miliardi. Per correre ai ripari, il numero due del settore bancario svizzero ha comunicato l’intenzione di accelerare l’attuazione del piano di ristrutturazione voluto dal chief executive Tidjane Thiam (in carica dal giugno 2015), che comporterà altri 4.000 esuberi. Ma a poco è servito, visto che nel corso della mattinata il titolo è arrivato a perdere in Borsa oltre 12 punti percentuali, scivolando ai minimi dal 1991.
Sui risultati negativi del 2015 ha pesato la perdita netta monstre di 5,83 miliardi di franchi registrata nel quarto trimestre (la maggiore dal 2008), legata alla decisione di imputare a bilancio le maxi svalutazioni volontarie e i costi legati ai contenziosi. Nel quarto trimestre dello scorso anno, infatti, Credit Suisse ha contabilizzato una svalutazione dell'avviamento da 3,8 miliardi, decisa dal nuovo piano strategico, varato a ottobre, in occasione del maxi aumento di capitale da oltre 6 miliardi di franchi. Ristrutturazione che l'ha portata a rivedere il valore di Donaldson, Lufkin & Jenrette, una banca d'investimento americana comprata nel 2000.
Sul rosso annuale hanno pesato però poi anche 355 milioni legati ai costi di ristrutturazione emersi nel quarto trimestre in tutte le divisioni del gruppo per effetto del nuovo piano strategico e 564 milioni di costi legati ai contenziosi.
La nuova struttura prevede divisioni focalizzate su Svizzera e Asia e sulle attività di wealth management. In generale l'obiettivo della banca è di ampliare la presenza nelle gestioni patrimoniali e al contempo ridurre le risorse dedicate all'investment banking.
-
02/02/2016 Credit Suisse: prima emissione in dollari sul MOT Le obbligazioni della banca elvetica hanno una durata di 10 anni e una cedola lorda pari al 3,5%. Sono rivolte a un investitore ratail con una visione rialzista sul biglietto verde
-
29/01/2016 Credit Suisse, avanti tutta su azioni europee e titoli investment grade Focus su azioni sensibili alla crescita e Dax tedesco
-
22/01/2016 Bsi, il miglior offerente è EFG International La banca svizzera pronta a essere ceduta al gruppo controllato dalla famiglia greca Latsis
-
29/12/2015 Bsi sempre più vicina al passaggio di mano Cinque le banche interessate all'acquisizione. Secondo il periodico elvetico Finanz und Wirtschaft, i tempi dell'operazione stringono
-
06/10/2015 Bombacigno entra in Credit Suisse L'esperto che ha maturato un'esperienza trentennale in Unicredit rafforza il team private della banca svizzera
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '