Si tratta di una società che offre prodotti e servizi di ...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 35683, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "35683"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
17/02/2016
I fondi hedge tengono nella turbolenza
di Stefania Pescarmona
Highlights- In un inizio 2016 fortemente negativo, il Lyxor Hedge Fund Index ha ceduto a gennaio lo 0,9%. Cinque strategie su 11 hanno chiuso in territorio positivo

In un 2016 caratterizzato da forti turbolenze, il Lyxor Hedge Fund Index ha chiuso il mese di gennaio in calo dello 0,9%. Considerando però l'andamento negativo dei mercati, la performance, anche se di segno meno, indica una tenuta del comparto degli hedge fund.
Non tutti i sottoindici sono scesi. Cinque su 11 sono, infatti, riusciti ad archiviare il mese in territorio positivo. In pole position si è classificato il Lyxor CTA Long Term Index, che è salito del 2,2%, grazie all'esposizione corta alle materie prime e lunga all'obbligazionario. In seconda e terza posizione si sono invece piazzati il Lyxor Global Macro Index e il Lyxor Fixed Income Arbitrage Index, che hanno registrato incrementi rispettivamente dello 0,74 e dello 0,69%, approfittando delle opportunità monetarie relative e tattiche. Gli altri due sottoindici che hanno riportato risultati con il segno più sono stati poi il Lyxor Credit Strategies Index, che è aumentato dello 0,22%, e il Lyxor CTA Short Term Index, salito dello 0,01% (quindi praticamente stabile).
I peggiori sono risultati essere i fondi L/S Equity con orientamento long e Special Situations che, penalizzati nella componente beta, hanno perso rispettivamente il 3,82% e il 4,82%. Le altre strategie hanno generato, invece, rendimenti piatti o lievemente negativi: così i prezzi delle operazioni di M&A e i rendimenti dei fondi Merger Arbitrage sono rimasti ragionevolmente indenni dalle turbolenze dei mercati, mentre il recupero dei prezzi del petrolio ha alleviato le tensioni sulle strategie L/S Credit, i cui fondi, a fine mese, hanno iniziato a perseguire nuove opportunità, investendo anche in titoli di Stato a lunga scadenza.
Quando alle strategie da adottare, Jean-Baptiste Berthon, senior cross asset strategist presso Lyxor AM, ha dichiarato: “Anche se i mercati sembrano scontare pienamente una crescita globale sottotono, l'accumularsi dei rischi al ribasso ci induce a confermare la nostra preferenza per gli stili relative value, tattici e macro, che dovrebbero sovraperformare le strategie più direzionali”.
-
05/02/2016 Lyxor un Etf per gestire la liquidità in dollari Dopo la versione in euro, sbarca a Piazza Affari LYXOR Smart Cash UCITS ETF - USD
-
22/01/2016 Nuovo mandato istituzionale per Lyxor La società è stata selezionata per l’amministrazione di 2,5 miliardi di euro di contributi previdenziali
-
20/01/2016 Fondi hedge in calo a dicembre A dicembre, il Lyxor Hedge Fund Index ha ceduto lo 0,7%. Solo tre strategie su 11 chiudono in territorio positivo
-
23/12/2015 Alternativi, ecco il poker di strategie vincenti A novembre l'indice Lyxor Hedge Fund Index ha reso lo +0,7%. Quattro strategie su 11 chiudono in territorio positivo
-
15/12/2015 Lyxor converte alla replica fisica l'Etf sull'azionario europeo La conversione alla replica fisica è iniziata nel 2012 e oggi copre quasi l'intera gamma di replicanti azionari e sul reddito fisso
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '