Consulente Patrimoniale, la guida indispensabile

Il Vademecum del consulente patrimoniale” scritto dal professore Giuseppe G. Santorsola spiega in 10 capitolo tutte le tematiche relative alla pianificazione patrimoniale, con concetti, articoli di legge, casi pratici, consulenze e tabelle riassuntive. 

04/10/2018 | Redazione Advisor

La professione del consulente finanziario si è evoluta nel corso del tempo; da semplice collocatore di strumenti finanziari è diventato il punto di riferimento degli interessi economici e finanziari della famiglia.
 Per fare fronte a un ruolo così centrale nella gestione patrimoniale del cliente, il consulente finanziario ha bisogno di formazione e aggiornamento costante su tutte le tematiche riguardanti il patrimonio del cliente, a 360°.

 

Sempre più oggi quindi egli dovrà indossare le vesti di consulente patrimoniale, un professionista specializzato nel fornire una consulenza ad ampio raggio, anticipando, con scelte prospettiche, scenari futuri e prevedendone rischi e opportunità.

 

Per prepararsi a questo passaggio è utile la lettura della guida “Il Vademecum del consulente patrimoniale” scritto dal professore Giuseppe G. Santorsola (nella foto) che in 10 capitolo presenta tutte le tematiche relative alla pianificazione patrimoniale, con concetti, articoli di legge, casi pratici, consulenze e tabelle riassuntive. 


 

Una guida esaustiva che non può mancare sulla scrivania di ogni consulente che voglia ampliare le sue competenze.   

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.