Affiancherà il gruppo bancario come senior advisor per am...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 50259, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "50259"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
19/02/2019
Muzinich & Co. nuovo fondo di private debt
di Redazione Advisor
Highlights- Il fondo allocherà il capitale sotto forma di prestiti senior, unitranche, mezzanine, junior e con l'opzione per alcuni investimenti in equity, con l’obiettivo di finanziare la crescita, le acquisizioni e l’espansione internazionale

Muzinich & Co. ha siglato il closing di un fondo paneuropeo di debito di 706,5 milioni di euro che investirà nella crescita delle PMI attraverso lo strumento del private debt. Ad annunciarlo George Muzinich, fondatore, presidente e CEO di Muzinich & Co., che nel corso del Convegno “Mercato dei capitali e imprese: Finance for Growth”, organizzato dalla società in collaborazione con Borsa Italiana ed Elite, e dedicato ai nuovi canali di finanziamento alternativo per le PMI e alle iniziative in corso a supporto dell’economia reale.
Il fondo allocherà il capitale sotto forma di prestiti senior, unitranche, mezzanine, junior e con l'opzione per alcuni investimenti in equity, con l’obiettivo di finanziare la crescita, le acquisizioni e l’espansione internazionale. I destinatari dei finanziamenti, che avranno una durata compresa tra i cinque e gli otto anni, sono imprese meritevoli di dimensioni medio-piccole che generano un EBITDA di 3-20 milioni di euro, dislocate in Italia, Regno Unito, Francia, Germania, Austria, Svizzera, Italia, Scandinavia, Benelux, Iberia e Irlanda.
La strategia del fondo, così come spiega una nota stampa, riproduce l'approccio specifico per Paese e con focalizzazione sulle piccole e medie imprese che Muzinich & Co. ha adottato da quando è entrata nel mercato del private debt in Europa nel 2014, sviluppando un team di professionisti specializzati che oggi conta oltre 30 risorse dislocate in 8 uffici regionali che lavorano direttamente a livello locale per fornire un servizio territoriale di deal sourcing e origination. La società, che per questo nuovo veicolo pan-Europeo aveva un target di investimento compreso tra 500 e 700 milioni, aveva realizzato un primo closing del fondo per 180 milioni di euro nel 2018, poi ampliato a seguito della forte domanda da parte degli investitori.
In Italia, Muzinich & Co. opera attraverso il fondo Muzinich Italian Private Debt Fund, focalizzato su finanziamenti per le PMI in crescita e con una dotazione di 286 milioni di euro e attraverso il Fondo di Credito Diversificato per le Imprese promosso da Springrowth SGR SpA (controllata al 100% dalla Muzinich&Co.), lanciato a fine 2018 con una dotazione iniziale di 210 milioni di euro e rappresentante la prima iniziativa italiana operante all’interno del programma “Diversified Loan Fund” sponsorizzato dal FEI.
“Siamo molto soddisfatti del closing di questo fondo perché consentirà di coniugare in modo efficace il potenziale di capacità di numerose PMI italiane ed europee meritevoli di un supporto complementare al canale bancario, con la solidità e l’esperienza di un operatore internazionale che è stato il primo a sviluppare in questo Paese soluzioni di private debt e ha conquistato un posizionamento distintivo nel panorama del private lending europeo”, ha commentato George Muzinich. “Muzinich & Co. dal lancio della sua attività nel 2014 ha maturato una profonda esperienza nel fornire soluzioni di finanziamento flessibili alle piccole e medie imprese attraverso una forte presenza locale e un focus specifico sul lower mid-market”, ha aggiunto George Muzinich, “ed è stata pioniera in Italia nella strutturazione di fondi specializzati nel finanziamento alle PMI perché ha sempre creduto nella qualità e nella capacità di riscatto del sistema produttivo e industriale italiano”. “D’altra parte, essendo uno dei pochi private lenders paneuropei specificatamente focalizzati sul lower mid-market”, ha concluso George Muzinich, “crediamo che la nostra offerta ci dia il vantaggio di accedere a un'ampia gamma di opportunità di investimento che ci permetterà di generare IRR molto interessanti per i nostri investitori".
-
18/02/2019 Ambienta SGR: si espande con 7 nuove risorse Per proseguire il percorso di crescita a livello europeo
-
15/02/2019 Schroders, nuova nomina per i private asset L'arrivo di Georg Wunderlin ha l'obiettivo di implementare la strategia di crescita e sviluppo della casa di gestione nell'ambito dei private asset a livello globale
-
14/02/2019 Matassino (Eurovita): "Preferenza per il private debt" Per l'assorbimento di capitale e per le opportunità che riservano, ecco perché
-
13/02/2019 Dario Maggioni entra in Banca Finnat Nel team di private banking in qualità di consulente ll’interno della Direzione Commerciale
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '