Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 52414, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "52414"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
20/08/2019
Emergenti, il lusso ha una marcia in più
di Daniele Riosa
Highlights- Leggi l’analisi di Swetha Ramachandran (GAM Investments)

“Dal punto di vista degli investimenti, rimaniamo focalizzati sulla crescita dei mercati emergenti che hanno un costo del capitale pari a quello dei mercati sviluppati. I consumatori finali cinesi continuano a essere un’area di primaria importanza se si considera che la middle class cinese, che si sta sviluppando rapidamente, è responsabile di circa un terzo della domanda dell’industria e di circa due terzi della crescita della stessa”. Per Swetha Ramachandran, portfolio manager della strategia luxury brands di GAM Investments, “l’ascesa dei millennial e della successiva Generazione Z, che attualmente ricopre 415 milioni di persone in Cina e 440 milioni in India, sta rivoluzionando il settore del lusso".
Per l’analista “è anche interessante osservare che il 70% dei millennial cinesi è già proprietario di casa, quindi a livello teorico buona parte del loro reddito può essere utilizzato per spese discrezionali; ricerche suggeriscono che la classe media asiatica potrebbe essere responsabile per l’80% delle nuove spese al consumo nei prossimi cinque anni. Un altro driver di crescita è la digitalizzazione, che sta aprendo nuovi canali di comunicazione tra i brand del lusso e i consumatori. A livello di società e di brand, possiamo vedere che le differenze in termini di performance tra vincitori e perdenti è molto più marcata rispetto al periodo precedente, durante il quale la crescita della domanda di beni di lusso, nelle prime fasi dello sviluppo cinese, era stata positiva per l’intero settore. Inoltre, l’ultima fase dell’evoluzione del lusso, dai semplici beni come ad esempio una borsa ai servizi e alle esperienze di lusso, come salute, benessere e viaggi (il cosiddetto ‘lusso esperienziale’) sta espandendo l’universo delle opportunità che si presenta agli investitori attivi”.
Per queste ragioni “crediamo che il settore sia particolarmente interessante per chi, attraverso un’attenta ricerca, seleziona i singoli titoli in cui investire. Anche se crediamo che un approccio selettivo alla costruzione di portafoglio permetta di generare un valore significativo nell’universo del lusso, il potenziale di investimento dell’industria in generale è evidente a seguito di uno studio dell’andamento storico degli indici MSCI. Negli ultimi vent’anni1 l’indice World Textiles, Apparel & Luxury Goods ha superato del 10% l’anno (in termini di crescita composta annualizzata) l’indice MSCI Emerging Markets”.
"E, dato che la maggior parte dei brand del lusso sono in mano a società europee o statunitensi, il livello di attenzione agli interessi degli investitori e della corporate governance nel settore è più elevato di quello registrato nell’azionario emergente”, conclude Swetha Ramachandran.
-
20/08/2019 Carige, il 20 settembre l’assemblea per l’aumento da 700 milioni I soci dovranno approvare - o respingere - il piano di salvataggio
-
08/08/2019 Equity da sottopesare. Nell'attesa del "nuovo mondo" Ci troviamo probabilmente alle porte di un nuovo mondo in cui i paradigmi cambiano e in cui sono necessarie strategie nuove e spesso ancora non del tutto chiare.
-
08/08/2019 Tikehau entra nell'azionariato di ASSITECA L'operazione prevede la sottoscrizione di un aumento di capitale di 25 milioni pari a una quota di minoranza del 23,43%
-
07/08/2019 Lombard Odier: due nuovi ingressi per rafforzare l'ESG I reclutamenti rafforzano ulteriormente la capacità e offerta in ambito di sostenibilità
-
06/08/2019 Mercato immobiliare a macchia di leopardo Il mercato immobiliare nel sud Europa non ha recuperato i livelli pre-crisi, ma in gran parte del mondo ha raggiunto valutazioni molto elevate.
-
06/08/2019 Banca Finnat, primo semestre in crescita dell’80% Il patrimonio di vigilanza consolidato, alla fine del semestre, è pari a 169,3 milioni, con un CET 1 del 29,6%
-
06/08/2019 Banca Ifis e Credito Fondiario verso un accordo nel mondo del “debt” Gli istituti hanno assunto un impegno di esclusiva della durata di 60 giorni a partire dal 2 agosto 2019.
-
06/08/2019 Baker Tilly Italy Tax: Luca Trabattoni nuovo presidente La società di consulenza dedicata alla fiscalità internazionale ha rinnovato la governance
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '