I 10 fondi obbligazionari più venduti ad agosto
Il mese di agosto si chiude col segno meno per l'industria dei fondi europea. La raccolta netta è negativa per poco meno di 1 miliardo di euro; il dato, comunque, da inizio anno è positivo per 70,3 miliardi. A mandare in rosso l'industria è stata l'ondata di riscatti dai fondi azionari (il saldo netto è di -26,3 miliardi) e multi asset (-2,3 miliardi). I flussi infatti, come si legge nel consueto report mensile di Broadridge, si sono concentrati soprattutto sui fondi obbligazionari, che nel corso del mese hanno raccolto 26,3 miliardi di euro, e sui fondi monetari, che hanno visto entrare nuovi capitali 44,6 miliardi di euro.
Le categorie più vendute tra i fondi di lungo termine sono tutte del reddito fisso ad agosto: al primo posto i bond in dollari americani (+8,5 miliardi); poi al secondo posto gli obbligazionari corporate IG in dollari USA (+6,6 miliardi) e al terzo gli obbligazionari corporate IG in euro (2,7 miliardi). Le categorie maggiormente colpite dai riscatti sono state l'azionario Europa (-4 miliardi), gli obbligazionari mercati emergenti in valuta locale (-2,6 miliardi) e l'azionario emergente (-2,3 miliardi). I gruppi che hanno raccolto di più sono stati UBS (13,4 miliardi nei fondi attivi, compensati dai deflussi di 8,1 miliardi dai passivi), AB (+1,9 miliardi), Vanguard (+1,8 miliardi), BlackRock (+1,8 miliardi), PIMCO (+1,1 miliardi).