Consulenza patrimoniale, KPMG lancia la sfida in Italia

La società propone in Italia una propria struttura coordinata da due partner, Tomaso De Simone e Antonio Deidda, per rispondere alla crescente domanda di servizi a 360 gradi
03/02/2020 | Redazione Advisor

KPMG lancia in Italia una propria struttura coordinata da due partner, Tomaso De Simone e Antonio Deidda, per rispondere alla crescente domanda di servizi di consulenza patrimoniale. E’ quanto anticipa Plus 24, il settimanale del Sole 24.

De Simone spiega il perché di questa iniziativa: “Si tratta di un multi family office dedicato a clienti Private, ma che si pone anche come soggetto complementare rispetto alle altre strutture presenti sul mercato. È fondamentale in questo contesto che i grandi istituti bancari, le casse e le banche dei territori, le ‘boutique’ della finanza, i singoli consulenti finanziari di alto standing e le società di consulenza finanziaria non solo operino le giuste scelte strategiche, attuandole efficacemente e comunicandole al mercato, ma anche che possano contare a loro volta su società di consulenza in grado di rispondere a esigenze di natura patrimoniale e proporre valide soluzioni integrate, anche di respiro internazionale”.

KPMG, si specifica nell'articolo pubblicato su Plus 24, ha quindi deciso di portare in Italia un modello già sviluppato e perfezionato all’estero, ritenendo che, nonostante il processo di trasformazione in atto, i private banker e i consulenti finanziari debbano avere competenze tecniche e relazionali di altissimo livello e, se non possono contare su efficienti e competenti strutture interne in grado di fornire risposte personalizzate per i propri clienti, dovranno rivolgersi a loro volta a consulenti esterni specializzati e multidisciplinari.

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.