Il focus sarà rappresentato da società e fondi con un for...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 54347, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "54347"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
07/02/2020
Credem, utile netto 2019 sale a 201 milioni di euro
di Redazione Advisor
Highlights- Tutti i principali aggregati in forte crescita: utile netto +7,8%, prestiti +4,7% e raccolta +9,8%. Le parole del direttore generale

Credem approva i risultati economici e finanziari preliminari del 2019. L'istituto chiude lo scorso anno con un utile netto di 201,31 milioni di euro, in aumento del 7,4% rispetto ai 186,66 milioni contabilizzati nell'esercizio precedente. In aumento anche il risultato di gestione finanziaria e assicurativa, che è salito da 1,06 miliardi a 1,11 miliardi di euro. Anche il margine di intermediazione è aumentato del 4,1%, passando da 1,16 miliardi a 1,2 miliardi di euro. Il risultato lordo di gestione cresce del 15,9% a 484,8 milioni di euro, mentre il risultato operativo si attesta a 402,9 milioni di euro (+10,4%).
Per quanto riguarda gli aggregati patrimoniali, Credem ha registrato una raccolta complessiva da clientela a fine 2019 di 71.591 milioni, +9,7% rispetto a 65.282 milioni conseguiti nell’anno precedente. In crescita anche gli impieghi a clientela che hanno mostrato un +4,7% a/a (rispetto al sistema invariato nello stesso periodo) e si sono attestati a 26.684 milioni rispetto a 25.497 milioni a fine dicembre 2018. Sempre elevata la solidità del Gruppo con un CET1 Ratio al 13,5% con 553 bps di margine rispetto al livello minimo normativo (comprensivo del requisito addizionale SREP assegnato dalla BCE) dell'8% per il 2019.
“Il 2019 è stato un anno con risultati di altissimo livello, ottenuti grazie all’impegno di tutte le persone che lavorano nel Gruppo. Abbiamo continuato ad acquisire nuova clientela, fatto che testimonia l’efficacia del modello di offerta e la qualità degli investimenti, diversificando ulteriormente le nostre attività. In un contesto economico molto competitivo dobbiamo proseguire negli investimenti sulla digitalizzazione e sull’innovazione con un focus particolare su banca assicurazione, wealth management, reti di consulenza finanziaria e private banking", ha commentato Nazzareno Gregori, direttore generale Credem. "Vogliamo quindi proseguire nell’evoluzione del nostro modello di servizio multi-canale e altamente diversificato, per continuare a creare valore nel tempo, con forte attenzione alla sostenibilità, per tutti gli stakeholder", ha aggiunto il manager.
-
05/02/2020 Assoreti chiude dicembre 2019 con 4,2 miliardi di raccolta Raccolta netta positiva per le reti: incremento del 45,9% rispetto a novembre 2019. Il miglior risultato degli ultimi 30 mesi
-
31/01/2020 Fideuram Ispb è nel regime di adempimento collaborativo dell'Agenzia delle Entrate L'ammissione permetterà di effettuare con l’agenzia delleEntrate valutazioni congiunte e preventive sulle situazioni suscettibili di generare rischi fiscali
-
30/01/2020 Intesa Sanpaolo, al via la seconda edizione di “Imprese Vincenti” Barrese (Banca dei Territori Intesa Sanpaolo): "Vogliamo ancora di più accompagnare la crescita delle PMI campioni del made in Italy e della sostenibilità"
-
30/01/2020 Assogestioni, a dicembre raccolta netta in crescita Nuovo record storico per l’industria del risparmio gestito: 10,3 miliardi di raccolta netta e 2.288 miliardi di patrimonio gestito
-
30/01/2020 Savills IM, nel 2019 concluse operazioni per 3,5 miliardi La società ha raggiunto il suo record storico in termini di valore degli asset gestiti, pari oggi a circa 20,75 miliardi
-
30/01/2020 Fondo Polis in liquidazione: deliberato un rimborso parziale La cifra complessiva è di 5.805.000 euro pari a 45 euro per ciascuna delle 129.000 quote in circolazione
-
29/01/2020 NSA presenta ALA, la società dedicata alla finanza agevolata Fornisce consulenza alle imprese nei tre ambiti più importanti: industria 4.0, investimenti in macchinari e iperammortamenti
-
29/01/2020 Costi fiscali non affrancati per i fondi esteri ricevuti da trust Con la Risposta n. 509 dell’11 dicembre 2019, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il "regime" fiscale da attribuire alle quote di partecipazione di un fondo di investimento estero acquisite a titolo gratuito.
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '