Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 55670, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "55670"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
18/05/2020
AIPB, entrano cinque nuovi associati
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Sono Banca Widiba, Iccrea Banca, ODDO BHF Asset Management, Pramerica SGR e PwC Italia

Sale il numero di Soci dell’Associazione Italiana Private Banking – AIPB che, dal 2004, riunisce i principali operatori nazionali e internazionali del Private Banking. Ultime cinque realtà ad associarsi sono state Banca Widiba, Iccrea Banca, ODDO BHF Asset Management, Pramerica SGR e PwC Italia.
“Siamo molto lieti” sottolinea Antonella Massari, segretario generale di AIPB “per questi nuovi, prestigiosi ingressi nella nostra compagine associativa, a ulteriore testimonianza dell’interesse e dell’utilità percepita dell’attività di AIPB presso gli operatori del settore. Per parte nostra ci siamo da sempre impegnati perché l’Associazione potesse rappresentare l’intera filiera del settore, quindi distributori, produttori, studi legali e professionali, società di servizi, nonché università, centri di ricerca e altre associazioni di categoria, dando vita a un vero e proprio network interdisciplinare in grado di mettere le proprie competenze distintive e complementari al servizio dello sviluppo e dell’allargamento della cultura del Private Banking”.
Quote Banca Widiba: “Siamo molto orgogliosi di far parte di AIPB” – afferma Luigi Provenza chief commercial officer investment & wealth management di Widiba. “Abbiamo lanciato il servizio sul mercato nel 2019 associando il Private Banking al benessere. PRIME è un servizio personalizzato, pensato proprio per il benessere delle persone attraverso uno sguardo molto ampio alla vista dei nostri clienti. La clientela Private rappresenta un segmento importante per Widiba: si tratta di clienti che richiedono un’attenzione particolare in termini di offerta. Inoltre questo passo ufficializza un’attività che era già svolta dalla nostra banca. Gestivamo infatti già questo tipo di clientela, ma senza un servizio dedicato. L’ingresso nell’associazione – conclude Provenza - è un tassello importante per noi. Saremo in un network di professionisti e saremo insieme ai principali player di questo mercato; saremo dunque in un sistema all’interno del quale potremo condividere e generare valore per il mercato e per le persone”.
Quote Iccrea Banca: “Siamo orgogliosi, come Iccrea Banca e come Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, di aderire ad AIPB, associazione che da oltre 15 anni promuove la cultura verso la tutela e l’incremento dei patrimoni familiari” – afferma Gianluca Talato, responsabile Private Banking e Wealth Management di Iccrea. “Oggi – continua Talato – le attività di asset management per la clientela Private sono un’importante sfida per l’intero Gruppo. La soglia degli attuali 20 miliardi di euro che il Gruppo Iccrea gestisce insieme alle 136 BCC aderenti è un valore che rappresenta l’impegno di ogni banca verso la propria comunità locale e, insieme, un punto di partenza importante per il nostro progetto di crescita. L’obiettivo che ci siamo posti è di incrementare le nostre quote di mercato nella gestione del risparmio, valorizzando da un lato la profonda conoscenza del territorio che solo le BCC possono vantare e, dall’altro, la solidità e la competenza che il nostro gruppo bancario può mettere a disposizione di tutte le BCC”.
Quote ODDO BHF Asset Management: “A nome di ODDO BHF Asset Management, primo Gruppo finanziario franco-tedesco indipendente, ringrazio l’Associazione Italiana Private Banking per averci accolto fra gli Associati, saremo lieti di condividere la nostra expertise e le nostre strategie con il mercato Italiano” – afferma Bertrand Levavasseur, head of sales Switzerland, Italy, Spain and Middle East di ODDO BHF SAS.
Quote Pramerica SGR: “Essere parte dell’Associazione Italiana Private Banking rappresenta per Pramerica SGR un ulteriore importante punto di incontro e di confronto con tutti gli operatori che, come noi, offrono soluzioni di investimento a clienti privati di alto profilo” aggiunge Andrea Ghidoni, amministratore delegato e direttore generale di Pramerica SGR. “In generale, riteniamo che il valore associativo cresca in funzione di due driver principali che devono coesistere: la qualità e la quantità degli associati. Proprio per questo, per il valore e l’ampiezza delle iniziative di AIPB e della sua compagine associativa, siamo certi che far parte di questo network rappresenti un elemento premiante in primis per noi, ma anche per tutti i nostri clienti”.
Quote PwC Italia: “Con grande piacere continuiamo a collaborare con AIPB, dopo aver partecipato alla nascita dell’Associazione in qualità di soci fondatori” afferma Fabiano Quadrelli, consulting leader di PwC Italia. “Lo facciamo con lo stesso entusiasmo ed energia che ci ha visto partecipi dall’inizio e siamo pronti a mettere in campo le migliori competenze e la nostra esperienza per i nuovi progetti. In PwC storicamente siamo stati tra i protagonisti nel mercato dell’Asset & Wealth Management e stiamo assistendo importanti operatori nello sviluppo del Private Banking e quindi abbiamo scelto di essere vicini ai nostri clienti e ai loro bisogni per lo sviluppo e la crescita del loro business”.
-
15/05/2020 Ceduti Npl per 30 milioni sulla piattaforma Prelios Il ceo Gabriella Breno: “Sono già in corso di lavorazione portafogli per oltre 100 milioni di GBV che saranno pubblicati su BlinkS nelle prossime settimane"
-
14/05/2020 Mercato immobiliare europeo: crollo del 14% nel 2020 In Italia il calo sarà del 18%. L’outlook di Scenari Immobiliari che prevede però un forte rimbalzo nel 2021
-
13/05/2020 La Tobin Tax supera l'esame della Corte UE L’imposta italiana sulle transazioni finanziarie applicata alle operazioni relative a strumenti finanziari derivati non costituisce una illegittima restrizione alla libera circolazione dei capitali. A condizione che...
-
12/05/2020 CBRE estende l’agribusiness all’Europa La linea, composta da 60 professionisti specializzati in transazioni e valutazioni di asset legati all’agricoltura, operava già in Asia e in America
-
12/05/2020 Immobiliare quotato, opportunità nonostante il Covid-19 Un team di gestori di Neuberger Berman propone una lettura dell’impatto della pandemia su questa particolare asset class
-
11/05/2020 La resilienza dei Paesi del Golfo Persico al Covid-19 Calef (Notz Stucki): “I governi dell’area hanno messo a disposizione prontamente delle politiche fiscali a sostegno dell’economie”
-
11/05/2020 Deutsche Bank WM, nuovo responsabile della unit di Firenze Tommaso Vannuzzi arriva da UBS SE, dove dal 2015 si occupava della gestione di grandi patrimoni
-
08/05/2020 Ecco quale sarà il ruolo della banche dopo la crisi Covid-19 Gianni Bizzarri, a.d. di Banca Ifigest e fondatore di Fundstore, analizza le principali misure messe in atto a livello europeo negli ultimi due mesi
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '