Il fondo si propone di offrire principalmente senior secu...

18/09/2020
Private Debt Award 2020: vincono Equita, Mediobanca e Tikehau
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Assegnato anche un premio speciale a Finint Investments SGR SpA per l’operazione Trentino Minibond

I vincitori della terza edizione del Private Debt Award, sono stati premiati durante la cerimonia che si è tenuta presso la Greenhouse di Deloitte. Il premio è stato promosso da AIFI e Deloitte, con la collaborazione di Economy e de Il Sole 24ORE.
I nomi dei premiati sono stati selezionati da una giuria composta da professionisti di altissimo livello appartenenti al mondo istituzionale, imprenditoriale e accademico decidendo tra i 12 deal chiusi da 7 fondi di private debt, nell’ambito delle operazioni concluse tra il primo gennaio 2019 e il 31 dicembre 2019 e le migliori operazioni rimborsate totalmente dall’inizio dell’attività del mercato fino al 31 dicembre 2019 nelle categorie Sviluppo (progetti di crescita attraverso l’ingresso in nuovi segmenti, aree geografiche o sviluppando nuovi prodotti e/o tecnologie) e Leveraged buyout/operazioni straordinarie (progetti di crescita attraverso acquisizioni, anche insieme a private equity, fornendo il debito necessario per l’operazione di lbo o strutturando l’operazione direttamente con l’imprenditore).
La giuria, presieduta da Innocenzo Cipolletta e composta da Luigi Abete (presidente FeBAF), Andrea Azzolini (responsabile debt advisory, Deloitte), Guido Corbetta (ordinario dip. management e tecnologia, Bocconi), Giancarlo Giudici (prof. associato finanza aziendale, Politecnico Milano), Sergio Luciano (direttore, Economy), Giovanni Maggi (presidente, Assofondipensione), Luca Manzoni (responsabile corporate banking, Banco BPM), Christian Martino (caporedattore, Plus 24 - Il Sole 24ORE), Emanuele Orsini (vicepresidente, Confindustria), Federico Visconti (rettore, Università Carlo Cattaneo – LIUC), ha decretato i vincitori che sono:
• Per la categoria operazione conclusa – sviluppo, Mediobanca SGR per l’operazione Global Display Solutions SpA, operatore attivo nel settore dell’elettronica e nello specifico nel mercato dei display, delle stampanti transazionali e dell’illuminazione a LED;
• Per la categoria operazione conclusa – leveraged buyout/operazioni straordinarie, Equita Capital SGR per l’operazione PU Cosmetica Srl, azienda attiva nella commercializzazione di prodotti e accessori per la decorazione, la cura e la ricostruzione delle unghie;
• Per la categoria operazione rimborsata – leveraged buyout/operazioni straordinarie, Tikehau Capital per l’operazione BIP - Business Integration Partners SpA, società multinazionale di consulenza direzionale e business integration.
Quest’anno la giuria ha deciso di assegnare anche un premio speciale Categoria operazione sviluppo - conclusa a Finint Investments SGR per l’operazione Trentino Minibond, basket bond senza cartolarizzazione che coinvolge nove imprese localizzate sul territorio del Trentino.
“Quest’anno abbiamo tra i vincitori anche una operazione rimborsata” afferma Innocenzo Cipolletta, presidente AIFI, “Il mercato è ormai maturo e si inizia a vedere la conclusione di un primo ciclo di investimenti del private debt sulle imprese. La buona riuscita di tali operazioni è indice di come questo strumento sia utile e profittevole per permettere alle imprese di avere la spinta necessaria alla crescita e al rafforzamento aziendale”.
“L’edizione appena conclusa ha evidenziato ancora una volta il grande valore apportato dal Private Debt, sia in operazioni di buyout che di sviluppo” afferma Antonio Solinas a.d. di Deloitte Financial Advisory. “La diversificazione settoriale, ormai sempre più ampia, unita alla flessibilità che caratterizza questo strumento, confermano il ruolo del Private Debt come partner finanziario di medio termine per le aziende”.
-
18/09/2020 Private debt, raccolti 195 milioni: 10% in più del 2019 Nel primo semestre 2020 crescono anche operazioni e rimborsi. L’86% del numero di investimenti è dedicato allo sviluppo aziendale, il 14% a operazioni di Lbo
-
17/09/2020 Goldman Sachs, si rafforza l'investment banking in EMEA Gonzalo García e Anthony Gutman diventano co-responsabili della divisione
-
17/09/2020 Wealth management, le sub-advisory platform abbattono i costi Corsaletti (Allfunds): “Consentono ai gestori di costruire portafogli tailor made sulle specifiche esigenze di ogni loro cliente”
-
16/09/2020 Un 2020 in difficoltà per Bridgewater L'hedge fund più grande del mondo guidato da Ray Dalio ha visto riscatti per 3,5 miliardi di dollari
-
15/09/2020 Anima Alternative lancia il primo fondo E' un prodotto di direct lending destinato a investitori istituzionali. Obiettivo di raccolta: tra 150-200 milioni di euro
-
15/09/2020 Real estate Italia, crollo degli investimenti nel 2020 Meno 32% rispetto al primo semestre del 2019. Residenziale e logistica i settori più resilienti. Si conferma l’interesse degli investitori stranieri
-
15/09/2020 PIR, raccolta frenata da un approccio conservativo Luigi de Bellis (Equita): “Nella seconda parte dell’anno le reti torneranno ad intensificare nuovamente gli sforzi commerciali sul prodotto"
-
14/09/2020 Fondi alternativi europei, toccato il tetto dei 2mila miliardi Il Regno Unito è il mercato più ampio, con masse gestite pari a 1.180 miliardi di euro, seguito dalla Francia (242 miliardi di euro)