Si tratta di una società che offre prodotti e servizi di ...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 58076, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "58076"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
19/11/2020
Nasce Kyma, l'SGR dedicata alla digital transformation
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- La società con sede a Milano è frutto dell’iniziativa di quattro partner con una lunga esperienza nel settore

Kyma Investment Partners SGR S.p.A (“Kyma”), nuova società di gestione del risparmio indipendente con sede a Milano, ha ricevuto da Banca d’Italia l’autorizzazione ad operare. La società nasce dall’iniziativa di quattro partner con una lunga esperienza nel settore del private equity e del digitale.
Kyma sta lanciando un nuovo fondo di growth buy-out dedicato alle piccole e medie imprese italiane ad alto potenziale con EBITDA tra i 3 e i 7 milioni che operano in settori tradizionali (i.e. ICT, istruzione, servizi, meccanica, etc…), che hanno l’ambizione e la potenzialità di trasformare digitalmente il loro business. Tale trasformazione non solo renderà nel lungo termine i modelli di business più performanti ed efficienti grazie all’introduzione di tecnologie e competenze digitali all’interno dei processi aziendali, ma anche e soprattutto più sostenibili. Opportunità di consolidamento del settore in cui operano ed internazionalizzazione saranno le altre principali leve su cui Kyma focalizzerà la sua strategia di crescita per le proprie società partecipate.
Luciano Hassan, presidente di Kyma, commenta: “Con l’autorizzazione di Banca d’Italia siamo felici di poter ora lanciare il nostro fondo dedicato a supportare le PMI italiane nel percorso di digitalizzazione. Un numero sempre maggiore di tecnologie sta impattando significativamente il modo con cui le aziende competono sui mercati globali. Le imprese hanno necessità di adattarsi al nuovo contesto e lo avranno a maggior ragione sempre più in futuro anche a seguito dell’impatto del Covid-19. Kyma si pone l’obiettivo di far parlare il mondo delle imprese tradizionali con quello delle tecnologie, rendendo queste ultime accessibili alle migliori realtà italiane affinché possano continuare ad eccellere e a competere su scala globale.
Il team può contare su un mix di competenze unico nel suo genere, con un background sinergico e complementare, fatto di professionisti di private equity e di manager esperti di processi di digitalizzazione, sostenibilità e buy & build su scala globale. Oltre al Presidente Luciano Hassan, già alla guida del private equity di Intesa San Paolo, e senior advisor per Alpha Private Equity, il team si compone dei partner Gianluca Losi, già partner di TEC, il club deal di Mediobanca e prima ancora director di Alpha Private Equity e Michele Fontana Sabatini, ex director di KKR Pillarstone e Bregal Capital, fondo di growth buy-out paneuropeo basato a Londra. Il team è completato da Carlo Privitera nel ruolo di Digital & Operations Partner, con un passato in InvestIndustrial a New York, dove era Operating Partner e responsabile per la digitalizzazione delle società in portafoglio e in Luxottica dove ha rivestito, tra i vari ruoli, quello di responsabile a livello globale del progetto E-Com & Digital Innovation.
Obiettivo di raccolta per il nuovo fondo, ora in fase di lancio dopo l’autorizzazione della SGR da parte di Banca d’Italia, sarà di 130 milioni. Kyma è in avanzate discussioni con il Fondo Italiano d'Investimento per il ruolo di anchor investor. Altri investitori saranno istituti bancari, fondazioni, assicurazioni e family offices.
-
19/11/2020 VC Hub Italia lancia la Venture Academy Il percorso formativo sul Venture Capital è rivolto a studenti, investitori e imprenditori
-
19/11/2020 AIFI presenta il libro “M&A e private capital per il rilancio delle imprese” Il volume è edito da GueriniNext e realizzato grazie al contributo della Commissione M&A e del Tavolo
-
18/11/2020 AIPB, conto alla rovescia per il XVI Forum Wealth for the future è il tema scelto per la XVI edizione del Forum AIPB, che si svolgerà il prossimo lunedì 23 novembre
-
18/11/2020 Lusso, la crescita spinta dagli acquisti online dei boomers Swetha Ramachandran (GAM): “I consumatori over 45 si sentono sempre più a loro agio comprando su Internet articoli ad alto prezzo”
-
17/11/2020 I Family Office affrontano il Covid rischiando di più Secondo uno studio di PwC i FO “nei prossimi 12 mesi dichiarano di voler ridurre l'allocazione nelle asset class tradizionali a favore di investimenti in Private Equity, Venture Capital e Private Debt”
-
16/11/2020 Azimut, continua l’impegno per le imprese italiane di eccellenza Tramite il fondo di private equity Demos 1 gestito da Azimut Libera Impresa SGR sigla un accordo vincolante per l'acquisto della maggioranza del Gruppo Sicer
-
16/11/2020 Mercato Toro nel breve grazie alla prospettiva del vaccino Calef (Notz Stucki): “L’andamento per il medio-lungo termine, allo stesso modo, dipenderà molto dall’evoluzione della situazione epidemiologica”
-
13/11/2020 Alantra, Francesco Dissera nominato managing director Guiderà la nuova attività di cartolarizzazione, affiancando James Fadel nelle attività di finanziamento garantito
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '