Si tratta di una società che offre prodotti e servizi di ...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 58806, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "58806"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
27/01/2021
BacktoWork, partecipata di Intesa, cresce e si consolida
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Nel 2020, la piattaforma fintech di crowdinvesting, ha raccolto 15 milioni di capitali, coinvolgendo 2mila investitori privati e professionali

Dalla telemedicina all’intelligenza artificiale, passando per il biotech, l’IoT e la circular economy: sono oltre 40 le società che grazie al supporto di BacktoWork, la piattaforma fintech di crowdinvesting partecipata da Intesa Sanpaolo, hanno raccolto capitali per quasi 15 milioni di euro da oltre 2.000 investitori privati e professionali. Un risultato ancor più importante se paragonato al 2019: il volume degli investimenti effettuati tramite la piattaforma di BacktoWork cresce infatti di oltre il 100%, rispetto ad una media dell’intero mercato di poco superiore al 50%.
La corsa della Società dimostra che, nello scenario di grande incertezza ma anche di grandi opportunità che si è delineato nel corso del 2020, la voglia di innovazione e di nuove opportunità di investimento in economia reale è destinata a crescere sempre più velocemente. Innovazione e tecnologia hanno accelerato enormemente la loro diffusione per rispondere alle esigenze generate dalla pandemia e si è confermata la volontà degli investitori italiani di puntare sulle nuove realtà imprenditoriali che, grazie a modelli di business innovativi e digital-oriented, sono in grado di rispondere in maniera più efficace a necessità vecchie e nuove.
I risultati raggiunti nel 2020 da BacktoWork sono inoltre la dimostrazione che il binomio “banca - fintech” è sempre più forte e consolidato. Grazie, infatti, alle sinergie industriali messe in campo tra Intesa Sanpaolo e BacktoWork è stata portata a termine positivamente nel marzo 2020 la campagna di crowdfunding più grande mai realizzata in Europa: sono stati raccolti 8 milioni di euro per supportare la quotazione in borsa di e-Novia Spa e sempre di più i clienti della banca si stanno avvicinando a questo strumento innovativo per diversificare i propri investimenti.
Infine, proprio per garantire agli investitori una migliore gestione della quota del proprio portfolio dedicata a startup e PMI, BacktoWork ha lanciato nel corso del 2020 la bacheca di scambio quote, uno strumento intuitivo e trasparente che si propone di migliorare sensibilmente l’esperienza di chi vuole liquidare le proprie quote o cercare nuove opportunità di investimento.
“Siamo molto soddisfatti della crescita che abbiamo registrato dal nostro ingresso in questo mercato nel giugno 2018” – commenta Alberto Bassi, ceo di BacktoWork – “non solo perché stiamo raggiungendo gli obiettivi ambiziosi che ci eravamo preposti, ma anche perché ogni euro che viene investito tramite la nostra piattaforma va a finanziare il tessuto imprenditoriale del nostro Paese, capace in un anno tremendo come quello che abbiamo appena vissuto di continuare a generare posti di lavoro e una spinta positiva per tutto l’ecosistema”.
“All’interno della nostra mission vi è il supporto al Gruppo nell’adozione di nuovi modelli di business per fungere da motore e stimolo della nuova economia in Italia. In quest’ottica, la creazione della sinergia industriale con BacktoWork sta dimostrando con questi numeri la potenzialità di impatto sull’Ecosistema dell’Innovazione” – ha così ha commentato Guido de Vecchi, direttore generale di Intesa Sanpaolo Innovation Center.
-
26/01/2021 Belluzzo si fonde in Italia con Mercanti e Associati “Belluzzo Mercanti” suggella l’unione di due eccellenze nei rispettivi settori professionali
-
26/01/2021 Cina, la digitalizzazione dei consumi fa volare il lusso Calef (Notz Stucki): “I Millennials hanno incrementato notevolmente l’utilizzo dell’online e dell’e-commerce per realizzare i propri acquisti di articoli del settore”
-
25/01/2021 Logistica, continua il trend di crescita dei rendimenti Soeters (Edmond de Rothschild REIM): “Lo sviluppo straordinario dell'e-commerce amplifica anche la necessità di infrastrutture e di spazio di stoccaggio”
-
25/01/2021 AIPB, ClubDealOnline nuovo socio Si tratta della prima piattaforma digitale per la raccolta di capitali di rischio dedicata alla clientela Private ad entrare nell’associazione
-
22/01/2021 AIFI, le proposte all’Europa per incentivare gli ELTIF L’associazione ha risposto alla consultazione sulla revisione del regolamento europeo per gli European long-term investment funds
-
21/01/2021 Family Office, più della metà punta sul private equity Il sondaggio di BlackRock rivela che gli investimenti alternativi continuano ad essere attrattivi e cresce l'interesse per quelli sostenibili
-
21/01/2021 Intesa Sanpaolo, Massimo Mazzini nuovo a.d. di Pramerica SGR Nuovi incarichi in società del gruppo attive nel wealth management. Andrea Ghidoni è stato nominato direttore generale di Intesa Sanpaolo Private Banking
-
22/01/2021 Real estate, opportunità nel retail e nell’hospitality Marc Bertrand di Amundi presenta il suo outlook sull’immobiliare per il 2021
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '