L’ Osservatorio Pem di LIUC – Università Cattaneo ha regi...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 59251, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "59251"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
01/03/2021
VC Hub Italia, Gianluca Dettori è il nuovo presidente
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- L’associazione ha allargato il board anche ai rappresentanti delle startup: entrano Enrico Pandian (FrescoFrigo) e Stefano Portu (ShopFully)

Gianluca Dettori, fondatore e Partner di Primomiglio Sgr, è stato nominato presidente di VC Hub Italia, l’associazione che riunisce i principali attori dell’innovazione in Italia. La nomina è stata approvata dall’Assemblea Generale di VC Hub Italia, che nel corso della seduta di venerdì ha deliberato l’ingresso nel board anche di due rappresentanti delle startup e Pmi innovative associate.
Si tratta di Enrico Pandian, fondatore di FrescoFrigo (e precedentemente anche di Supermercato24-Everli, che ha raccolto oltre 30 milioni di euro, e di Checkout Technologies, venduta all'unicorno Standar Cognition) e di Stefano Portu, fondatore di ShopFully, conosciuta in Italia per il marketplace DoveConviene, che ha raccolto circa 20 milioni di euro da investitori italiani e internazionali. In rappresentanza degli investitori, sono stati invece nominati Lucia Faccio (Sofinnova Partners) e Roberto Magnifico (LVenture Group), che si uniscono ai rappresentanti del CdA uscente Alessio Beverina (Panakès Partners), confermato segretario generale, e Fausto Boni (360 Capital Partners).
Gianluca Dettori, che si occupa di internet da oltre 20 anni e da 15 di startup e venture capital tecnologico, è il fondatore e Partner di Primomiglio SGR, venture che gestisce due fondi, Barcamper Ventures, dedicato al mondo seed digitale, e PrimoSpace, dedicato al mondo delle tecnologie dello spazio. Dopo la laurea in Economia a Torino ha lavorato prima in Italiaonline (gruppo Olivetti), diventata Libero.it, poi in Lycos Bertelsmann, dove ha lanciato sul mercato italiano il primo motore di ricerca online. Nel 1999 ha co-fondato Vitaminic, piattaforma per la distribuzione di musica digitale su web e mobile, portandola alla quotazione in Borsa nel 2000. In qualità di angel investor e poi, come partner di dPixel, negli ultimi dieci anni ha seguito personalmente lo sviluppo di numerose startup nei settori digital ed healthcare.
È membro dell’advisory board di Assolombarda e dal 2013 è advisor della Commissione Europea in merito al progetto FF-PPP Future Internet Accelerators, che ha finanziato 16 acceleratori di startup in Europa in merito alle smart applications.
“Il Venture Capital avrà un ruolo centrale nel percorso di ripresa del Paese, ha dichiarato il neo presidente di VC Hub Italia, Gianluca Dettori, e abbiamo piana fiducia nel nuovo esecutivo che, anche in linea con le indicazioni dell’Unione Europea e il piano Nazionale di Ripresa e Resilienza disposto dal governo uscente, ha assegnato un ruolo importante all’innovazione, affidando il dicastero per l'Innovazione tecnologica e la transizione digitale a Vittorio Colao, uno tra i manager più stimati e apprezzati del Paese. VC Hub Italia continuerà a dialogare e assicurare massimo supporto alle Istituzioni, ha concluso Dettori, affinché anche a livello normativo vengano presi provvedimenti in grado di sostenere chi investe in innovazione e, di conseguenza, favorire la ripresa”.
VC Hub Italia è l’associazione italiana del Venture Capital, degli investitori in innovazione (business angels, family offices e corporates) e delle startup e PMI innovative italiane. Creata nel 2019 dai gestori di 6 tra i principali fondi di VC attivi in Italia, lo scorso anno ha deciso di allargare la propria base associativa anche alle startup e alle PMI innovative, proprio nell’ottica di rappresentare in maniera olistica l’ecosistema italiano dell’innovazione. Oggi VC Hub Italia conta 30 soci investitori, oltre 80 tra le principali startup italiane e 11 soci sostenitori.
Gli investitori di VC Hub Italia gestiscono asset per oltre 1 miliardo di euro e hanno investito in oltre 250 startup italiane ad alto potenziale di crescita e a forte contenuto tecnologico, mentre gli imprenditori rappresentano startup e PMI innovative che hanno raccolto finanziamenti per almeno 500 mila euro. Uno degli obiettivi dell’associazione è fare in modo che le startup possano dare un contributo maggiore alla crescita del nostro Paese, anche attraverso una maggiore sensibilizzazione dell’opinione pubblica italiana sui temi dell’innovazione.
-
26/02/2021 Intesa Sanpaolo riorganizza la Banca dei Territori Create quattro nuove direzioni regionali per supportare l’economia reale in una fase complessa e per potenziare ulteriormente l’offerta di servizio in tutte le aree del Paese
-
26/02/2021 BPER, Stefano Bellucci rafforza la squadra del corporate Entra con il ruolo di responsabile del servizio global transaction banking e riporta a Davide Vellani
-
26/02/2021 Real estate USA, sarà un 2021 da record A fronte di un'offerta ai minimi storici, a gennaio le vendite di case negli Stati Uniti hanno registrato una crescita del 13,5% rispetto a un anno fa
-
25/02/2021 Venture Capital 2020: concluse 234 operazioni per 595 milioni Nel 2019 sono state 148, l’ammontare investito totale è in linea con i 597 milioni dell’anno precedente. I dati della ricerca Venture Capital Monitor sull’Italia Nel 2019 sono state 148, l’ammontare investito totale è in linea con i 597 milioni dell’anno precedente. I dati della ricerca Venture Capital Monitor
-
25/02/2021 Equiter ed Ersel lanciano il fondo Equiter Infrastructure II Il prodotto ha un obiettivo complessivo di raccolta pari a 400 milioni e avrà ad oggetto infrastrutture di piccole e medie dimensioni operanti sul mercato italiano
-
24/02/2021 Azimut Libera Impresa investe in una startup di e-commerce La società ha completato, per conto del fondo Azimut Digitech Fund e Gellify, un round di investimento in Sellrapido
-
24/02/2021 Per il Venture Capital italiano è un 2020 da ricordare Secondo l''EY Venture Capital Barometer 2020', gli investimenti sono in crescita del 55% rispetto al 2019. Più alto anche il ticket medio: da 2,1 a 5,1 milioni per round
-
23/02/2021 Fideuram ISPB, accordo con State Street come banca depositaria Le funzioni assunte dalla banca internazionale rappresentano circa 42 miliardi di euro di patrimonio gestito, che rimarrà in gestione al gruppo guidato da Corcos
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '