La struttura supporterà i fondi lungo tutte le fasi di un...

16/04/2021
Da Tikehau Capital e MACSF un prodotto unit-linked di private-debt
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Permette di di contribuire a finanziare l’economia reale investendo nell’assicurazione ramo vita nel settore delle PMI francesi ed europee

MACSF Group, principale compagnia assicurativa per i professionisti del settore healthcare, e Tikehau Capital, asset manager alternativo, hanno stretto una collaborazione per offrire agli investitori privati un prodotto originale e innovativo che permette loro di contribuire a finanziare l’economia reale investendo nell’assicurazione ramo vita nel settore del private debt delle PMI francesi ed europee. Precedentemente questa asset class era disponibile solo per gli investitori istituzionali.
MACSF e Tikehau Capital hanno lanciato un innovativo prodotto unit-linked che permette agli investitori di investire nel private debt delle PMI francesi ed europee non quotate, mantenendo al contempo la disponibilità dei propri risparmi. Questa soluzione permette agli investitori di trarre vantaggio dall’elevato grado di visibilità sui loro capitali e sulla relativa liquidità in qualsiasi momento. Il prodotto, denominato Tikehau Financement Entreprises, sarà disponibile esclusivamente all’interno della polizza vita RES Multisupport di MACSF a partire da maggio 2021, nell’ambito del profilo "Libre", senza importo minimo di sottoscrizione. Sarà anche accessibile nel piano pensionistico RES Retraite.
Per offrire ai propri clienti un prodotto unit-linked dedicato che rappresenti un’alternativa agli investimenti quotati, Tikehau Capital ha messo a disposizione di MACSF, principale compagnia assicurativa per i professionisti del settore healthcare, la propria piattaforma di investimento di private debt. Questo investimento, basato su di un approccio responsabile completamente integrato, risponde alla crescente necessità da parte degli investitori privati di offrire un contributo tangibile con i loro capitali, assicurandosi al contempo una rivalutazione regolare.
“Da sempre Tikehau Capital è convinta che il settore dell’asset management debba fungere da facilitatore per indirizzare i capitali francesi verso il finanziamento delle imprese e dell’economia reale. Tale necessità si è accentuata con la crisi innescata dal Covid-19, e in collaborazione con MACSF, nostro partner di lungo periodo, abbiamo cercato di offrire agli investitori privati la possibilità di sostenere le PMI francesi ed europee e quindi di finanziare l’economia reale. Queste aziende rappresentano una parte fondamentale della crescita e della creazione di posti di lavoro a livello europeo. La nuova fonte di finanziamenti fornirà loro risorse flessibili e stabili per proseguire nel loro processo di crescita, rappresentando al contempo un driver di rendimenti notevoli per gli investitori”, ha dichiarato Antoine Flamarion, co-fondatore di Tikehau Capital.
"Siamo lieti di fornire ai nostri investitori individuali una soluzione completa per accedere al mercato del debito privato. Come pionieri del debito privato in Francia, con 9,3 miliardi di euro di asset in gestione nel settore, siamo fermamente convinti che iniziative come questa saranno particolarmente interessanti per i risparmiatori e si riveleranno una preziosa fonte di finanziamento per le aziende", hanno dichiarato Cécile Mayer-Levi, director of private debt di Tikehau Capital e Frédéric Giovansili, deputy managing director di Tikehau IM.
-
15/04/2021 Azimut investe negli impianti di scarico per moto Belletti (Azimut Libera Impresa): “Arrow è uno dei principali player nel panorama europeo del settore e siamo convinti che possa raggiungere nuovi importanti traguardi”
-
15/04/2021 Deutsche Bank PB: da BNP Paribas arriva De Angelis Nato a Napoli, classe 1980, ha lavorato in alcune fra le principali realtà internazionali del settore, fra le quali UBS e Santander, ricoprendo diversi ruoli
-
14/04/2021 Private equity e venture capital resilienti al Covid Nel 2020 raccolta di poco più di due miliardi, in aumento del 32% rispetto al 2019. I risultati dell’analisi condotta da AIFI
-
13/04/2021 ClubDealOnline, Angela Lo Pinto alla guida del team di origination E' responsabile dello scouting, della valutazione e della selezione delle scale-up e delle PMI innovative, ritenute eligible per la community di investitori della piattaforma di private crowdfunding
-
13/04/2021 Commercial real estate Italia, crollo degli investimenti Nel primo trimestre del 2021 si registra un meno 26% rispetto allo stesso periodo del 2020. Astier di CBRE Italy: “Ripresa nei prossimi mesi”
-
12/04/2021 AIPB, al via la prima edizione del master in private banking l corso di alta formazione sarà inaugurato il 16 aprile. Destinato a giovani laureandi o neolaureati in economia, ingegneria gestionale, scienze statistiche e giurisprudenza
-
12/04/2021 Deutsche Bank PB si espande in Veneto: 5 ingressi Branch head sarà Mattessich, Presti entra come senior banker, Struchel e Tramarin come banker, Martegani avrà il ruolo di business developer sul Nord Est
-
09/04/2021 La Française REM, obiettivo riduzione delle emissioni di CO2 Se lo è posto in conformità con l'Accordo di Parigi per partecipare attivamente alla lotta contro il riscaldamento globale