Fattura elettronica obbligatoria per i CF in regime forfettario

L'Agenzia delle Entrate mette a disposizione il portale "Fatture e Corrispettivi" e la app "FatturAE", nonché un software per pc
05/05/2022 | Redazione Advisor

L'art. 18 del DL 36/2022 prevede che a decorrere dall'1 luglio 2022, anche i consulenti finanziari in regime forfettario saranno tenuti ad emettere la fattura elettronica via Sistema di Interscambio (SdI). Come si legge su anasf.it, l'estensione dell'obbligo di emissione di e-fatture non riguarda, sino al 31.12.2023, i consulenti finanziari che nell'anno precedente, hanno conseguito ricavi non superiori a 25.000 euro, ragguagliati ad anno.

Per quanto concerne la procedura di generazione della fattura, l'Agenzia delle Entrate mette a disposizione il portale "Fatture e Corrispettivi" e la app "FatturAE", nonché un software per pc. L'emissione di fatture in formato elettronico comporterà, altresì, la necessità di procedere alla conservazione elettronica delle stesse. Anche in questo caso, i consulenti finanziari potrebbero avvalersi del servizio di conservazione gratuita offerto dall'Agenzia delle Entrate.

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.