CF, da settembre dovranno essere in regola con la PEC

I consulenti finanziari dovranno comunicare il prima possibile la propria posta elettronica certificata alla CCIAA
22/08/2022 | Redazione Advisor

Per tutte le imprese individuali, quindi anche per i consulenti finanziari, la PEC è un obbligo così come la contestuale comunicazione della stessa al Registro delle imprese, tenuto dalle Camere di commercio.

La Legge 120/2020, come si legge su anasf.it, aveva fissato il 1° ottobre 2020 quale termine entro cui comunicare alle Camere di commercio il proprio indirizzo di posta elettronica certificata. A causa dell’emergenza sanitaria tale scadenza è stata più volte procrastinata, ma dai primi di settembre tutti i consulenti finanziari dovranno essere in regola anche con questo adempimento.

I consulenti finanziari non ancora in regola dovranno quindi comunicare il prima possibile la propria PEC alla CCIAA - Camera di Commercio competente, compilando un’apposita pratica disponibile a questo indirizzo. Si segnala infine che ai primi di settembre Anasf metterà a disposizione di tutti gli associati una nuova convenzione che permetterà di poter acquistare una PEC con dominio Anasf (nome.cognome@anasfpec.it) a prezzi particolarmente vantaggiosi e in linea con le esigenze dei consulenti finanziari.

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.