OCF, il senatore Marino in pole per la presidenza

Manca poco alla scadenza del mandato di Carla Rabitti Bedogni alla guida dell’albo. E il nome più accreditato a sostituirla è quello del senatore di Italia Viva
06/09/2022 | Redazione Advisor

Manca poco alla scadenza del mandato di Carla Rabitti Bedogni alla guida di OCF. E il nome più accreditato a sostituirla alla presidenza dell’albo, secondo quanto scrive MF Milano-Finanza, è quello del senatore di Italia Viva Mauro Maria Marino. Il politico torinese, classe 1963, che non si candiderà alle prossime elezioni, è sponsorizzato in particolar modo dall’ABI.

Il nome di Marino, scrive MF, è una garanzia per l’industria dell’advisory: fu lui, infatti, quand’era presidente della Commissione Finanze del Senato assieme ad altri parlamentari a presentare nel 2014 il disegno di legge (poi diventato legge) che stabiliva che l’allora Albo unico dei promotori finanziari si dovesse chiamare Albo unico dei consulenti finanziari e che le funzioni di vigilanza, allora attribuite alla Consob, passassero all’organismo costituito dalle associazioni professionali rappresentative dei promotori e dei soggetti abilitati, a cui oggi è demandata la tenuta dell’Albo, che avrebbe preso il nome il nome di OCF.

Nel 2017, poi grazie a un suo emendamento al decreto Salva Risparmio è stata ufficializzata la nascita del Comitato per l’Educazione Finanziaria in Italia di cui fanno parte 11 istituzioni tra cui lo stesso OCF Il 14 settembre si terrà un consiglio dell’Anasf per indicare i nomi che faranno parte del consiglio OCF. Ad oggi, l’associazione dei consulenti finanziari conta su quattro membri del comitato direttivo OCF assieme al vicepresidente Maurizio Donato.

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.