CF, nuovo rinvio della dichiarazione per le misure di aiuto Covid

L’Agenzia delle Entrate ha nuovamente posticipato il termine: dal 30 novembre 2022 si passa al 31 gennaio 2023
21/12/2022 | Redazione Advisor

L’Agenzia delle Entrate ha nuovamente posticipato il termine per la presentazione della dichiarazione sostitutiva di atto notorio del rispetto dei requisiti di cui alle sezioni 3.1 e 3.12 del Temporary framework per le misure di aiuto a sostegno dell'economia nell'emergenza epidemiologica da Covid-19.

Come si legge su anasf.it, dal 30 novembre 2022 si passa al 31 gennaio 2023. Rientrano tra i soggetti tenuti ad effettuare questa dichiarazione tutti i CF che abbiano beneficiato degli aiuti indicati nella tabella allegata e in via precauzionale anche quelli riguardo i finanziamenti controgarantiti di Stato. Nel caso in cui la dichiarazione sostitutiva sia stata già resa unitamente al modello di comunicazione/istanza presentato per l’accesso agli aiuti, per i quali il relativo modello includeva la dichiarazione sostitutiva (come, ad esempio, l’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto perequativo), la presentazione della Dichiarazione non è obbligatoria sempre che il CF non abbia successivamente fruito di ulteriori aiuti.

La Dichiarazione deve essere presentata all’Agenzia delle entrate, in via telematica mediante: a) il servizio web disponibile nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate; b) i canali telematici dell’Agenzia delle entrate.

Scarica il MODELLO DELLA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO
Scarica le ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.