Fineco, area manager sul territorio di Roma svela gli obiettivi del 2023

Valerio Marchetti ad AdvisorOnline: “Puntiamo a crescere sempre di più sia attraverso l’arrivo di nuove forze, provenienti dal canale bancario e da altre realtà della consulenza, sia attraverso la crescita organica”
14/03/2023 | Daniele Riosa

“Puntiamo a crescere sempre di più sia attraverso l’arrivo di nuove forze, provenienti dal canale bancario e da altre realtà della consulenza, sia attraverso la crescita organica, che caratterizza da sempre la strategia di sviluppo della rete Fineco”. Valerio Marchetti (in foto) area manager sul territorio di Roma, con un’intervista ad AdvisorOnline, svela gli obiettivi e le strategie per il 2023.

Per quanto riguarda il 2022 dice: “In un momento di incertezza legata al difficile contesto economico, abbiamo riscontrato da parte dei nostri clienti una richiesta di vicinanza molto più elevata. Per noi questo è stato uno stimolo a rafforzare la presenza sul territorio, sia intensificando le occasioni di incontro con i clienti nell’Area che coordino, sia attirando presso di noi nuove professionalità. Nel 2022 abbiamo dato il benvenuto nel team a otto nuovi colleghi, mentre nei primi due mesi di quest’anno abbiamo completato già tre nuovi ingressi. Siamo pronti ad affrontare le sfide del 2023 grazie anche a una base solida: i numeri dello scorso anno ci dimostrano che abbiamo lavorato bene, raggiungendo un patrimonio totale di 6 miliardi. L’area che coordino è presidiata da circa 200 consulenti e 9 Group Manager, operativi in 16 Fineco Center sul territorio di Roma”. 

Marchetti sottolinea che “siamo particolarmente attrattivi per i professionisti sul mercato, grazie alle opportunità di crescita professionale e sviluppo del proprio network che caratterizzano il nostro modello di consulenza. Oggi nel nostro settore il tema della trasparenza è diventato un asset centrale e irrinunciabile: Fineco ne fa da sempre un pilastro, insieme alla continua ricerca in ambito di innovazione tecnologica. Sono questi gli elementi più ricercati, dai clienti in primo luogo, ma anche dai consulenti, che sanno quale valore aggiunto rappresentino nella costruzione di un rapporto di fiducia di lungo termine con la clientela”.

“Oltre ai profili Private - prosegue l’area manager - offriamo numerose opportunità a chi approccia per la prima volta il nostro settore. Per i giovani consulenti a mio parere sono due i principali valori aggiunti nel cominciare la propria attività in un ambiente come Fineco: il primo è la capacità di essere costantemente al passo con la rivoluzione tecnologica in atto, il secondo di trovarsi nel posto giusto per intercettare la maggiore consapevolezza sui temi finanziari da parte dei risparmiatori e poterne quindi soddisfare le esigenze di consulenza. Ai giovani stiamo dedicando iniziative mirate per guidarli passo dopo passo nella costruzione del portafoglio clienti, con la possibilità di avere non solo un supporto economico, ma anche un tutor a disposizione e percorsi di formazione mirata”.

“Guardiamo con fiducia a questo anno appena iniziato: dal mio punto di vista, infatti, gli spazi di crescita sono ancora molto ampi. Continueremo a promuovere l’importanza di una gestione oculata dei risparmi e di una pianificazione seria e professionale, un approccio che fino a oggi ci ha garantito la fiducia da parte dei clienti. La nostra missione è offrire un servizio di elevata qualità: i risultati ne sono la naturale conseguenza, sempre nel rispetto delle regole del mercato e di una corretta diversificazione”, conclude Valerio Marchetti.

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.