Eurovita, a novembre scatta l’ora dei riscatti

Intanto proseguono a oltranza le trattative tra banche e compagnie assicurative per il passaggio alla newco Cronos Vita delle polizze di 400 mila risparmiatori
22/09/2023 | Redazione Advisor

Ancora poco più di un mese ed Eurovita (leggi qui le news relative), rinascerà con il nuovo nome di Cronos Vita. Come si legge su La Stampa, sotto questa veste la compagnia ricomincerà a operare, sarà ricapitalizzata e riconquisterà di nuovo solidità.

Novembre sarà quindi anche il momento in cui i 400 mila risparmiatori coinvolti nella vicenda, se lo vorranno, potranno chiedere il riscatto delle vecchie polizze. La certezza è che riavranno il 100% di quanto investito. La mossa è stata decisa per riguadagnare la fiducia sul mercato.

Intanto proseguono a oltranza le trattative tra banche e compagnie assicurative per il passaggio alla newco Cronos Vita delle polizze di 400 mila risparmiatori. Al momento rimangono solo gli ultimi tasselli da mettere a posto ma la cosa certa è che il buon esisto dell'operazione di salvataggio restituirà solidità, forza e credibilità all'intero comparto assicurativo.

Nel frattempo, il commissario straordinario Sandro Panizza ha predisposto le relazioni contabili 2022 di Eurovita, che presentano una perdita di circa 1,5 miliardi. Una cifra che descrive una situazione indubbiamente critica, ma anche da prendere con le pinze poiché il bilancio 2022 della compagnia è stato redatto in assenza del presupposto della continuità aziendale e dunque tutte le minusvalenze, accumulate sul comparto obbligazionario (principalmente su titoli di Stato italiani ed europei), sono state portate a conto economico. In sostanza, come se dovessero essere tutte vendute oggi, dopo la tempesta sui tassi d'interesse che ha duramente impattato tutto il comparto assicurativo, anziché aspettare una ripresa dei mercati del reddito fisso.

In ogni caso, si legge ancora su La Stampa, a fronte del processo di salvataggio in atto della società e dei principi utilizzati per il computo delle minusvalenze, i numeri del bilancio 2022 non devono destare preoccupazioni tra la platea dei risparmiatori che hanno sottoscritto polizze Eurovita, i cui riscatti sono comunque sospesi fino a novembre. Una volta chiusi gli accordi vincolanti la strada sarà in discesa, con il closing previsto a fine ottobre.

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.