I consulenti diffidano dei financial influencer

Per i il 54% della categoria rischiano di influenzare negativamente gli utenti meno avvezzi alla materia finanziaria. E’ quanto emerge dall'osservatorio mensile Anasf Real Trend
25/09/2023 | Redazione Advisor

Come sta evolvendo il rapporto tra consulenti finanziari e mondo digitale? La risposta arriva dall'osservatorio mensile Anasf Real Trend, realizzato tra il 17 e il 20 settembre su un campione di 600 soci e pubblicato su Plus 24.

Dall’indagine emerge che il 70% dei consulenti finanziari utilizza i social network principalmente per avere una maggiore visibilità e ampliare il proprio network (41%) e, in misura minore, per divulgare contenuti di educazione finanziaria (22%). Il 30% di loro, invece, dichiara di non usare i social network nell'ambito lavorativo.

Strumenti che hanno dato vita alla nuova figura del financial influencer che, per i il 54% della categoria, rischiano di influenzare negativamente gli utenti meno avvezzi alla materia finanziaria. Il 46% dei rispondenti si è espresso invece a favore, ma specificando che solo con opportuni presidi i financial influencer possano essere un supporto per l'attività di divulgazione dell'educazione finanziaria.

In materia di politiche di marketing e utilizzo dei social media, il panel ritiene che le nuove disposizioni che verranno introdotte dalla Strategia Ris rappresentano un passo avanti per la tutela dei risparmiatori, ma anche che le Autorità di vigilanza dovrebbero avere maggiori poteri sanzionatori contro soggetti non abilitati.

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.