Borse: meglio costruire una piattaforma europea

Per Marcello Messori, economista ed ex presidente di Assogestioni, più crescono i mercati, più c'è la possibilità di avere piattaforme alternative
10/02/2011 | Advisor admin

Una piattaforma per riunire le piazze finanziarie del Vecchio Continente. Sarebbe stato questa la «soluzione migliore» per il processo di concentrazione in corso fra le borse. Ad affermarlo è sostiene l'ex presidente di Assogestioni Marcello Messori interpellato da Adnkronos, «sarebbe stato preferibile riuscire a costruire una piattaforma europea, avrebbe rafforzato il lato finanziario di una costruzione europea». 

 

Per l'economista le fusioni che si stanno studiando suggeriscono anche un avvertimento: «più crescono i mercati, più c'è la possibilità di avere piattaforme alternative, e più è necessaria una regolamentazione adeguata e severa di questi mercati», sostiene Messori, evidenziando che «si pone un problema di insufficiente cooperazione tra autorità di regolamentazione e, in ogni e area, fra le Autorità nazionali». 

 

In merito invece alle opportunità per le imprese italiane di sbarcare in Borsa, l'economista ritiene che «il problema per la quotazione sia dimensionale, e anche legato ad un utilizzo predatorio dei mercati azionari: si entra quando le quotazioni sono alte e si fa delisting con quotazioni basse».

Per Messori, prima di porsi il problema se le concentrazioni giovino o meno alle imprese italiane, bisogna chiedersi come incentivare le imprese ad incrementare la loro dimensione e come strutturare il capitale in modo da rendere conveniente la quotazione in borsa. Una questione non certo facile. 

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.