Azimut: crescono utile e ricavi nel terzo trimestre
Azimut chiude i primi nove mesi con un utile netto consolidato di 112 milioni di euro, in calo dai 156 milioni dello scorso anno. In calo anche i ricavi, che si attestano a 566 milioni (592 milioni nei primi 9 mesi del 2017), e i reddito operativo a 153 milioni (198 milioni lo scorso anno). Quanto ai risultati principali del terzo trimestre, ricavi e utile risultano invece in miglioramento rispetto ai risultati dello stesso periodo dello scorso anno rispettivamente dell'8% a 190 milioni e del 12% a 39 milioni. La trimestrale segnala anche un record di reclutamento in Italia di consulenti finanziari e private banker da inizio anno con 144 nuovi ingressi, tra cui 40 new entry di Sofia SGR, portando il totale a 1.728 unità.
La posizione finanziaria netta consolidata a fine settembre 2018 risultava negativa per 42,9 milioni di euro, in miglioramento rispetto ai -57 milioni del 30 giugno 2018 (era positiva per 134,9 milioni e 103,7 milioni a fine dicembre 2017 e fine settembre 2017 rispettivamente): nei primi nove mesi - si legge in una nota - sono stati erogati dividendi ordinari per circa 262 milioni, di cui circa 131 milioni per cassa e circa 131 milioni mediante l’assegnazione di azioni proprie. Inoltre, sono state eseguite ulteriori tranche di buyback per complessivi 40 milioni (110 milioni dall’inizio del 2017) e sono state fatte acquisizioni per circa 23 milioni.
Sergio Albarelli, ceo del Gruppo, sottolinea: "I risultati del periodo hanno risentito dell’incertezza dell’andamento dei mercati che continuiamo a monitorare alla ricerca delle migliori opportunità per favorire la diversificazione del patrimonio dei nostri clienti, offrendo loro le più adeguate e innovative soluzioni di investimento. La solidità e flessibilità del nostro modello di business ci permettono inoltre di anticipare i trend di settore e proporci, attraverso la piattaforma integrata di asset management e advisory di Azimut Libera Impresa SGR, come punto di riferimento per investitori e imprese".