Arca chiude il 2018 con un utile netto a 37,3 milioni

Il risultato mostra una crescita del 14% rispetto al 2017
18/04/2019 | Redazione Advisor

L’assemblea di Arca Holding ha approvato oggi il bilancio consolidato relativo all’esercizio 2018, che si è chiuso con un utile netto positivo pari a € 37,3 milioni. Escludendo l’apporto delle commissioni di performance, il risultato mostra una crescita del 14% rispetto al dato confrontabile del 2017 (€ 35,1 mln nel 2018 vs € 30,8 mln nel 2017).

“Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti like-for-like – ha spiegato l’amministratore delegato Ugo Loser – specie se si leggono in un contesto di mercato difficile come è stato il 2018. Il nostro impegno e le nostre competenze nel campo dell’economia reale hanno dato i loro frutti e quest’anno continueremo a lavorare in questa direzione facendo leva sulla nostra indiscussa leadership anche nel settore della previdenza complementare”. 

I fondi gestiti dalla Società hanno continuato a registrare performance significative, nonostante una situazione di mercato complessa con tutte le asset class in territorio negativo. Arca Fondi per questo si è infatti aggiudicata il premio Alto Rendimento come miglior gestore Fondi Italiani BIG (I° classificato) e come miglior fondo Azionari Euro-Italia con Arca Economia Reale Equity Italia (I° classificato).

Grazie all’expertise sui mercati emergenti, Arca Fondi ha inoltre vinto il premio Best Emerging Markets Debt Europe promosso da Capital Finance International. Infine, i comparti azionari Equity Europe Active Selection e Equity Global Leaders di Sidera Funds Sicav, che vedono Arca Fondi SGR come Investment Manager, hanno ottenuto le prestigiose 5 stelle di Morningstar.

L’amministratore delegato Ugo Loser ha aggiunto: “Siamo orgogliosi che il lavoro dei nostri gestori venga costantemente riconosciuto e premiato tra le best practice. Ci impegniamo quotidianamente per offrire ai nostri clienti i migliori risultati e ringraziamo i nostri distributori per contribuire ad accrescere la fiducia nei nostri prodotti. Puntiamo sempre più a raccogliere le sfide che il mercato ci pone e ad innovarci per dimostrare di essere in grado di mantenere gli obiettivi prefissati anche in contesti più complessi”.

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.