Fineco: la raccolta cresce, solido il gestito

Nel quinto mese dell'anno i flussi privilegiano la componente amministrata dato anche la complessità del momento. A livello di masse forte l'aumento...
08/06/2022 | Redazione Advisor

Cresce la raccolta di Fineco nel quinto mese dell'anno. Così come evidenzia la nota del gruppo, nel mese di maggio la raccolta netta si è attestata a 927 milioni (da € 734 milioni di maggio 2021), rafforzando ulteriormente la solidità del percorso di crescita di Fineco nonostante una fase di mercato particolarmente complessa.

 

L’asset mix evidenzia l’atteggiamento di attesa da parte della clientela nell’attuale contesto di incertezza: la componente gestita registra flussi positivi, pari a 156 milioni, mentre la componente amministrata si attesta a 221 milioni, e la diretta a 550 milioni.

 

A livello di masse, il patrimonio totale è pari a € 105,5 miliardi, con una crescita del 6% rispetto a maggio 2021. In particolare, le masse del Private Banking si attestano a € 45,7 miliardi, con una crescita del 6% rispetto a € 43,3 miliardi di maggio 2021. I Guided Products & Services registrano € 192,1 milioni di raccolta a maggio, portando il totale da inizio anno a € 1,4 miliardi. L’incidenza rispetto al totale AuM è salita al 77% rispetto al 74% di un anno fa.

 

Per quanto riguarda la fabbrica prodotto di casa Fineco Asset Management nel mese di maggio ha registrato circa € 140 milioni di raccolta retail, con un forte interesse della clientela in particolare per la famiglia dei fondi in delega FAM Series. La raccolta progressiva al 31 maggio 2022 è pari a € 1,2 miliardi per le classi retail e a € 1,4 miliardi per quelle istituzionali, portando le masse complessive di FAM a € 25,4 miliardi: € 15,1 miliardi nella componente retail (+22% a/a) e € 10,3 miliardi in quella istituzionale (+54% a/a).

 

Alessandro Foti, (nella foto) a.d. e d.g. di Fineco ha dichiarato: “Nel mese di maggio la raccolta si è rivelata particolarmente robusta, evidenziando una crescita superiore al 25% rispetto a un anno fa nonostante una fase di mercato estremamente complessa. A differenza di contesti simili attraversati in passato, i clienti stanno evitando disinvestimenti dettati dall’emotività, anche grazie al supporto dei consulenti finanziari: una situazione che consentirà in futuro la transizione da liquidità a investimenti per cogliere le opportunità successive alla stabilizzazione dei mercati. I buoni risultati del brokerage confermano infine solidità e diversificazione dei ricavi favorite dal modello di business di Fineco”.

 

 

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.