Consulenti di Lombardia, la regione che pesa un quinto dell’industria italiana
La Lombardia come è noto è la regione chiave per l’industria della consulenza finanziaria italiana, oltre che in generale per l’economia del nostro Paese.
La regione di Milano, che al di là della ricchezza del proprio tessuto imprenditoriale vanta una popolazione di circa 10 milioni di abitanti (un sesto degli Italiani è lombardo) - quanto uno Stato medio dell’Unione Europea (Svezia, Repubblica Ceca, Grecia, Portogallo, Ungheria…) - non a caso è la sede di quasi tutti i quartier generali di reti di consulenza e banche italiane.
Una egemonia che fa spesso cadere nell’errore che, presidiato bene il territorio lombardo, metà del lavoro sia stato fatto: una visione miope in un Paese con una ricchezza particolarmente distribuita come l’Italia.
Un approccio più multiregionale naturalmente, anche per l’industria della consulenza finanziaria, non può nascondere la realtà: un quinto abbondante dei consulenti finanziari italiani opera in Lombardia, come confermano i dati di metà 2023 presenti nell’albo vigilato dall’Ocf. Dei 32.699 mandati di consulenza accordati a inizio estate dai 12 principali gruppi di advisory nazionali ben 7.295 riguardano la regione di Milano: il 22,31%.
E, compulsando i dati delle singole società, emergono anche differenze strategiche rilevanti, in termini di presenza territoriale.
Tra le reti di consulenza meno lombarde vi è certamente Banca Widiba, con 59 mandati in regione su 558 nazionali (l’11%) a inizio luglio; ma anche la nascita di Credem Euromobiliare Private Banking (lombardo il 25% dei mandati) ha fatto precipitare la percentuale dei consulenti dello storico Credito Emiliano: ora il 10%, 77 su 765.
Poco lombarde appaiono anche Bnl Bnp Paribas Life Banker (18% dei mandati), Zurich Bank F.A. (17%) e, potrebbe sorprendere, una realtà che a Milano è legata fin dal nome come Banca Mediolanum: solo il 16% dei mandati è in regione; 719 cf su 4.517 nazionali.
Realtà come Fideuram ISPB, FinecoBank o Banca Generali sono in linea con la media nazionale, mentre accentua il carattere lombardo Azimut CM, col 25% dei consulenti finanziari. Un dato paragonabile alla già menzionata Credem Euromobiliare PB.
Molto lombarde appaiono invece CheBanca! con il 27% dei mandati e IW Private Investments con 148 cf su 520 totali: il 28%.
Chi guida la classifica? La lombardissima Allianz Bank Financial Advisors. La struttura guidata dall’a.d. Paola Pietrafesa e dal direttore commerciale e vice direttore generale Mario Ruta vede attivi in Lombardia 773 advisor su 2.365 nazionali: ben il 33%, un terzo di tutta la rete.