I consulenti finanziari sono soggetti ai quali devono ricorrere le società di intermediazione mobiliare (SIM) e le banche, nel caso di offerta fuori sede di strumenti finanziari o di servizi di investimento.

Si tratta di una figura professionale disciplinata per la prima volta dalla l. il 2 Gennaio 1991  n°1 istituita delle SIM. Attualmente la materia è disciplinata dagli art. 30,31 e 32 del d.lgs. del 1998 numero 58 (t.u. delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria).

I consulenti finanziari possono assumere le veste di dipendenti, agenti o mandatari di una SIM o di una Banca e debbono essere iscritti in un apposito albo tenuto dalla Consob. Essi devono essere in possesso di particolari requisiti di professionalità e onorabilità stabiliti dal Ministero del Tesoro. I requisiti di professionalità devono essere accertati sulla base di criteri valutativi che tengano conto anche delle precedenti esperienze professionali o in base a esame.

Nei rapporti cn la clientela devono seguire le regole di presentazione e di comportamento stabilite dalla stessa Consob al fine di tutelare l'interesse dei risparmiatori. Essi, unitamente alle società nel cui interesse prestano la propria opera, sono sottoposti a vigilanza da parte della Consob. Le SIM e le banche sono responsabili in solido di eventuali danni arrecati a terzi dai consulenti finanziari nello svolgimento degli incarichi loro affidati. Tutto quello che c'è da sapere su Consulenti Finanziari e le Reti su Advisor Online.

Banca Mediolanum si rafforza in Calabria con un nuova sede

Madrina d'eccezione Sara Doris che ha ricordato le parole del padre Ennio: "Siamo il medico del risparmio a disposizione dei cittadini"
01/06/2023 | Daniele Riosa

Eurovita, banche e assicurazioni litigano sui riscatti

La questione non riguarda tanto la cifra che gli istituti di credito dovrebbero garantire, pari a circa 6 miliardi di gestioni separate, ...
01/06/2023 | Redazione Advisor

Credem, saranno 30 i CF neofiti inseriti entro la fine del 2023

Attraverso il progetto What’s New, la rete dei financial wellbanker si propone di valorizzare giovani, opportunamente selezionati, che pu...
31/05/2023 | Redazione Advisor

Fineco premia le startup più sostenibili

I vincitori hanno ricevuto ciascuno un premio da 35mila euro, che include la possibilità di usufruire di servizi per lo sviluppo dell’att...
30/05/2023 | Redazione Advisor

La ricetta per un modello di consulenza vincente

Nicola Vallardi, regional manager di Banca Mediolanum Marche, Abruzzo e Molise, spiega che “nei momenti di grande incertezza, il CF deve ...
30/05/2023 | Daniele Riosa

Fineco, un esercito di talenti pronto a scendere in campo

Stefano Amadei, area manager per il capoluogo lombardo e nelle province di Monza e Brianza, Lecco, Como e Varese: “Questa settimana abbia...
29/05/2023 | Daniele Riosa

Banca Generali, i vertici spiegano ai giovani il valore della consulenza

I manager della terza banca private italiana hanno incontrato giovedì 25 maggio nella cornice di Palazzo Pepoli, oltre 100 ragazzi alle p...
26/05/2023 | Redazione Advisor

Eurovita, salvataggio più vicino ma rimane il nodo riscatti

Un accordo di massima tra mondo assicurativo e bancario ci sarebbe, tuttavia gli istituti di credito coinvolti avrebbero chiesto alcune “...
26/05/2023 | Redazione Advisor

Eurovita, le banche coinvolte diventano 15

La palla ora è in mano agli istituti distributrici delle polizze della compagnia che dovranno definire nel dettaglio le modalità del loro...
25/05/2023 | Redazione Advisor

Credem lancia la sua seconda emissione obbligazionaria green

Ottenuto grande favore da parte del mercato: richieste per 2,2 miliardi di euro, quasi 6 volte l’offerta; l’obbligazione avrà una durata ...
24/05/2023 | Redazione Advisor