Nel DL Liquidità finanziamenti per i consulenti finanziari

Si potenzierà il Fondo Centrale di Garanzia PMI per cui sono previste delle deroghe al funzionamento, ecco quali
29/04/2020 | Greta Bisello

Maggiore liquidità alle imprese è questo l'obiettivo del D.L. “Liquidità”.  Si garantiscono garanzie sui prestiti richiesti dalle PMI, tra cui rientrano i consulenti finanziari, attraverso il potenziamento del Fondo Centrale di Garanzia PMI, per cui sono inoltre previste delle deroghe al funzionamento.

Secondo le regole ordinarie i CF, poiché svolgono attività finanziaria e assicurativa, non possono beneficiare delle garanzie previste dal Fondo. L’art. 13 del D.L. “Liquidità”, però, prevede una deroga all’ordinaria disciplina del Fondo. E' proprio per questa deroga che anche i CF possono beneficiare delle garanzie previste dal decreto legge.

 

Nel dettaglio l’art. 13, lettera m) del Decreto prevede la garanzia con copertura al 100%, sia in garanzia diretta che in riassicurazione dei nuovi finanziamenti concessi dalle banche in favore di piccole e medie imprese e di persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni la cui attività d’impresa è stata danneggiata dall'emergenza COVID-19. 

Per dimostrare il danno subito il CF deve presentare un’autocertificazione.

I finanziamenti possono avere un importo non superiore al 25% dell’ammontare dei ricavi del CF,  come  risultanti dall'ultima dichiarazione dei redditi presentata o, per i soggetti che abbiano iniziato l’attività dopo il  1° gennaio  2019,  da  altra  idonea  documentazione, anche con autocertificazione. Il finanziamento, comunque, non può essere superiore a 25.000,00 euro.

In favore dei CF beneficiari l’intervento del Fondo è concesso automaticamente, gratuitamente e senza valutazione e la banca eroga il finanziamento coperto dalla garanzia del Fondo, subordinatamente alla verifica formale del possesso dei requisiti, senza attendere l’esito definitivo dell’istruttoria da parte del gestore del Fondo medesimo.

 

La richiesta va presentata mediante compilazione di un modulo che si può scaricare al seguente indirizzo https://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/it/198-notizie-stampa/2040963-decreto-liquidita-via-libera-della-commissione-ue-a-nuove-regole-per-garanzie-a-imprese-e-professionisti che va inviato, anche tramite posta elettronica alla banca.

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.