La Consulenza Patrimoniale per la Rete Life Banker
“Il Programma di Consulenza Patrimoniale è stato pensato per mettere a disposizione dei Life Banker le competenze tecniche e relazionali necessarie sia ad offrire ai clienti una consulenza a 360°, sia ad accompagnare i consulenti in maniera costante nella loro crescita professionale” spiega Roberto Sedanello (nella foto), Responsabile del Programma Life Banker 360.
“La porta di ingresso al Programma è rappresentata dalla partecipazione al Master “Starter” in Consulenza Patrimoniale, che fornisce le competenze tecniche e relazionali di base per poter approfondire con i clienti i temi del passaggio generazionale: si sviluppa in un periodo di circa tre mesi attraverso moduli di formazione a distanza e prevede una prova finale scritta al fine di ottenere il diploma”
“Il programma formativo non ha subito alcun ritardo in conseguenza della pandemia: ad oggi, sono state completate sette edizione del Master “Starter”, con il coinvolgimento di circa 300 Life Banker, pari alla metà dei consulenti della Rete; nel mese di novembre è stata inoltre avviata la prima edizione del Master “Advanced”, dedicato in particolare ai temi dell’asset protection” prosegue Sedanello.
Dopo aver seguito il Master, i Consulenti entrano a far parte di “Life Banker 360”: una vera e propria community professionale, l’espressione concreta della volontà di BNL di aggiornare costantemente le competenze e valorizzare al massimo le sinergie con il Gruppo BNP Paribas ed i partner esterni. In ogni appuntamento, con cadenza quindicinale, è previsto l’approfondimento di temi legati al passaggio generazionale, alla tutela patrimoniale, ai servizi fiduciari e di protezione, al mercato immobiliare ed all’art advisory, attraverso la presenza di esperti esterni con i quali affrontare casi concreti di consulenza ai clienti. “Avviato in pieno lockdown, è diventato oggi un appuntamento fisso e soprattutto atteso, nonché uno strumento per accrescere le partnership e le relazioni interne ed esterne del Life Banker” conclude Sedanello.
LEGGI ANCHE GLI ALTRI ARTICOLI