Consulenti, pronti per la grande scommessa?
Sì è ufficialmente chiuso il primo semestre 2023 e nei prossimi giorni in tanti guarderanno ai numeri per capire se le aspettative o le paure di inizio anno erano giustificate. Al centro delle riflessioni ci saranno i dati di raccolta dell’industria del risparmio gestito, l’andamento del patrimonio gestito dai protagonisti dell’industria, le performance dei principali indici azionari e obbligazionari, l’andamento dei risparmi delle famiglie italiane.
Numeri che però dovranno fare i conti anche con la situazione geopolitica internazionale, con le dichiarazioni e le decisioni delle banche centrali e, non ultimo, con le convinzioni e le emozioni dei clienti.
Andrea Ragaini (AIPB), Andrea Ghidoni (Intesa Sanpaolo Private Banking), Matteo Benetti (Credem Euromobiliare Private Banking), Renato Miraglia (Unicredit), Andrea Binelli (Crédit Agricole Italia) ci aiuteranno a capire come orientare in questa fase i clienti e a individuare le sfide che l’industria della consulenza finanziaria e del private banking deve affrontare dopo sei mesi come quelli da poco conclusi.
Luca Giorgi (BlackRock), Gianluca Maione (Franklin Templeton), Paolo Proli (Amundi SGR), Giancarlo Sandrin (LGIM) ci permetteranno, invece, di individuare i megatrend che hanno resistito alla bufera degli ultimi due anni e di trovare la narrazione corretta per aiutare i clienti a superare questo 2023 con soddisfazione.
Mentre Stefano Parisse (iGenius) e Sergio Sorgi (Progetica) ci mostreranno un nuovo paradigma per svolgere in maniera innovativa il lavoro del consulente finanziario/private banker.
L’appuntamento è per il 6 luglio alle 17.30 al Four Season di Milano. Prenotate il vostro posto in sala e venite a conoscere le visioni dei protagonisti dell’evento Megatrend: la grande scommessa: https://lnkd.in/dsmkasDD