Partner ESG

Le difficoltà degli asset manager a rispettare le best practice ESG

Molti protagonisti dell'industria non sono stati inseriti dall'elenco dei firmatari dello stewardship code redatto dal Financial Reporting Council britannico
07/09/2021 | Paola Sacerdote

Il percorso degli asset manager verso la sostenibilità è ancora irto di ostacoli. Un numero considerevole tra i più grandi gestori patrimoniali del mondo non è stato inserito nell'elenco dei firmatari del nuovo stewardship code, il codice redatto dal Financial Reporting Council (Frc), l’autorità di regolamentazione indipendente del Regno Unito, che obbliga i fondi pensione, le compagnie di assicurazione, i gestori di fondi e altri service provider a mostrare le azioni avviate per proteggere e accrescere il valore dei loro investimenti a lungo termine alla luce dei parametri ambientali, sociali e di governance.

 

Il Financial Reporting Council ha infatti comunicato che circa un terzo degli asset manager che avevano chiesto di essere firmatari del codice, che è stato rinnovato nel 2020 e ha imposto requisiti di rendicontazione più severi agli investitori, non è infatti riuscito a superare il processo di revisione ed è stato respinto.

 

Il FRC ha comunicato che a fare domanda come firmatari sono stati circa 189 tra gestori patrimoniali, fondi pensione e altri gruppi, e di questi 125 sono stati accettati, dopo un "rigoroso processo di revisione", mentre per 64 soggetti la richiesta è stata respinta.

 

La FRC ha affermato che i candidati respinti spesso non sono riusciti ad affrontare tutti i principi del codice, oppure hanno fornito prove insufficienti per sostenere il loro approccio, facendo invece troppo affidamento sulle dichiarazioni politiche.

 

Il concetto di stewardship è diventato sempre più importante negli ultimi anni, sulla scia di una forte domanda di prodotti d'investimento sostenibili e di una crescente attenzione all'impatto ambientale e sociale delle aziende. Di conseguenza, gli asset manager sono sottoposti a pressioni per dimostrare di amministrare bene il capitale loro affidato dagli investitori, e a questo scopo molti stanno investendo risorse importanti per costituire team dedicati di esperti che si occupano esclusivamente di tali materie.

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.