" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 68722, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "68722"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
30/01/2023
Italian Tech Alliance, Giuseppe Donvito nuovo presidente
di Daniele Riosa
Highlights- Donvito subentra a Gianluca Dettori, che ha guidato l’associazione dal febbraio 2021

L’Assemblea Generale di Italian Tech Alliance, l’associazione italiana del venture capital, degli investitori in innovazione e delle startup e PMI innovative, ha nominato Giuseppe Donvito come nuovo Presidente.
Partner di P101 e tra i soci fondatori dell’associazione, che inizialmente si chiamava VC Hub Italia, Donvito subentra a Gianluca Dettori, che ha guidato l’associazione dal febbraio 2021. Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso l’Università di Pisa e con un Advanced Executive Program conseguito presso la Kellogg Business School di Chicago, Donvito lavora nel venture capital e nel private equity da oltre 20 anni.
Prima di approdare in P101, nel 2014, ha maturato esperienze in Italia e in Europa collaborando, fra le altre, con realtà come 3i Group plc e HSBC Bank. L’assemblea ha confermato nel consiglio direttivo Gianluca Dettori (Primo Ventures), Lucia Faccio (Sofinnova) e Roberto Magnifico (LVenture Group) per gli investitori e, in rappresentanza dei Business Angels, Giancarlo Rocchietti, presidente del Club degli Investitori.
Per gli imprenditori rimangono nel consiglio direttivo Enrico Pandian (founder di FrescoFrigo ed Everli), Stefano Portu (founder e CEO di ShopFully), Marianna Chillau (Transactionale), Gabriele Grecchi (Silk Biomaterials) e Antonio Vecchio (Karaoke One), a cui si aggiungono Davide Turco (Eureka) e Giuseppe Donvito (P101) che subentrano ad Alessio Beverina (Panakes Partners), confermato nel ruolo di Segretario Generale, e Fausto Boni (360 Capital).
“Se guardiamo indietro, da dove siamo partiti, sono molto contento del percorso che abbiamo fatto, racconta il Presidente uscente, Gianluca Dettori. L’associazione è cresciuta ed è molto più forte, è diventata un interlocutore credibile per le istituzioni e per i nostri stakeholder in generale. Sono poi felice del fatto che anche grazie al lavoro fatto in questi anni, è cresciuta l’attenzione verso il settore dell’innovazione tecnologica in Italia, che si conferma sempre più centrale per la crescita economica del Paese”.
"Lavorerò con l’obiettivo di raggiungere pochi obiettivi, ma chiari: in primis, attrarre maggiori investimenti esteri e coinvolgere maggiormente gli investitori istituzionali e le grandi corporate, spiega il neo presidente, Giuseppe Donvito. Se consideriamo che in Europa e nel mondo l'ecosistema dell'innovazione sta zoppicando e che nel nostro Paese stiamo invece assistendo a una costante crescita dei numeri, possiamo pensare e sperare che l'Italia possa diventare un mercato sempre più attrattivo in questo ambito nei prossimi anni, sia per gli investitori stranieri che per gli investitori istituzionali e le grandi corporate. Il ritardo accumulato negli anni scorsi può quindi diventare un'opportunità se i molti investitori che ancora non guardano all'asset class del VC con interesse porteranno un contributo maggiore. A livello di policy, anche grazie al lavoro fatto dall’associazione, molto è stato fatto soprattutto negli ultimi due anni, sia attraverso l'elargizione di fondi che l’offerta di agevolazioni agli investitori. È però necessario aggiornare il Testo Unico sulle Startup, che risale al lontano 2012, per aggiornare, riorganizzare e rendere più organiche ed efficaci le norme che regolano il settore”, conclude Donvito.
-
27/01/2023 M&A, il distressed è pronto a ripartire dopo la crisi Sante Maiolica (Grant Thornton): “Nel 2023 dovremmo assistere ad una sostenuta ripresa guidata dal perdurare dell’incertezza geopolitca, dall'aumento progressivo dei tassi di interesse e dall’interruzione delle misure protettive”
-
27/01/2023 Real asset, criteri ESG una priorità per 9 investitori su 10 I risultati emergono dal "Real Assets Study" di Aviva Investors, la ricerca annuale che ha coinvolto oltre 500 investitori istituzionali di tutto il mondo
-
26/01/2023 Master AIPB, ci sono ancora disponibilità per partecipare Il corso in Private Banking & Wealth Management prenderà il via il primo marzo
-
26/01/2023 La buona governance delle grandi imprese aiuta le PMI E'quanto emerge dal report 2023 di Banca Generali e SDA Bocconi
-
26/01/2023 Family office, la parola d'ordine per il 2023 è private debt Secondo uno studio di Aon, il 90% prevede un aumento della domanda da parte degli investitori di asset illiquidi nei prossimi due anni
-
24/01/2023 Nuveen Real Estate, Randy Giraldo è head of Europe Vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore avendo ricoperto ruoli di leadership in diversi ambiti, dalle acquisizioni alla gestione di asset e portafogli
-
23/01/2023 Venture capital Italia, boom degli investimenti nel 2022 Si conferma la partecipazione degli investitori internazionali nel VC italiano, con dimensione media dei relativi deal doppia rispetto a quelli con soli investitori nazionali
-
23/01/2023 Intermonte, Jody Vender entra come senior advisor Professionista di spicco del settore finanziario italiano e tra i pionieri dell’industria del Private Equity in Italia
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '