Nel mercato dei futures è la differenza tra il prezzo di un titolo a pronti e il prezzo del future sullo stesso titolo, diminuendo con l'avvicinarsi alla scadenza del contratto future fino ad annullarsi con la fine del contratto.

 

Nel mercato dei tassi d'interesse corrisponde ai giorni utilizzati per il calcolo dell'interesse (in genere 360, al massimo 365), mentre per i titoli a reddito fisso rappresenta il rendimento a scadenza di un'obbligazione.

 

Per la legge fiscale USA, infine, è il prezzo di acquisto di un investimento più le commissioni.

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.