Livello minimo che può raggiungere una grandezza economica: corrisponde al minimo tasso d'interesse, previsto dal contratto, nelle operazioni di prestito a tasso variabile, applicabile dall'ente creditizio.

 

Quando si ha un floor di tasso d'interesse lo si può collegare a un Cap, che prevede che un tasso d'interesse variabile non possa salire oltre una soglia massimo (combinando le due operazioni si limita l'oscillazione del tasso d'interesse sul finanziamento).

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.