Le parti, con questo strumento, si impegnano a scambiarsi un certo quantitativo dell’attività sottostante a un prezzo prestabilito, alla sua scadenza.

 

La liquidazione a scadenza può avvenire anche con lo scambio di una somma di denaro (la differenza tra prezzo di conclusione e prezzo di liquidazione del contratto).

 

Questo tipo di contratti vengono trattati sui mercati regolamentati dove un'organismo “Clearing house” ne assicura l'esecuzione.

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.