È la leva finanziaria, ovvero, il rapporto fra totale dei debiti di un'impresa e il suo valore ai prezzi di mercato (la redditività del capitale netto che indica è denominato anche Gearing). Il leverage in Borsa viene usato dagli speculatori per acquistare titoli con capitali in prestito, in previsione di un rialzo dei prezzi dei titoli che permetteranno allo speculatore di restituire il tutto (interessi compresi) e di lucrare un utile. Essendo un moltiplicatore finanziario, nel leverage guadagni e perdite verranno ingigantite.

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.