Piani di accumulo di capitale: sono previsti dalla maggior parte della società di gestione, permettendo di acquistare quote di un fondo comune con dei versamenti periodici successivi. Gli importi versabili nel fondo sono fissi o variabili ed hanno cadenze mensili, trimestrali, quadrimestrali e così via. Durano complessivamente cinque, dieci o quindici anni. Vengono applicate commissioni d’ingresso superiori ai versamenti “in un'unica soluzione” (spesso esenti da commissioni).

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.