Patrimonio formato da un portafogli attività gestito da una SGR (società di gestione del risparmio).

È suddiviso in quote di pertinenza di una pluralità di partecipanti: nei fondi chiusi l’ammontare del fondo viene determinato al momento dell’istituzione, mentre la sottoscrizione delle quote avviene in una soluzione soltanto (i sottoscrittori possono farsi rimborsare le quote solo alla scadenza del fondo o in casi eccezionali).

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.