Ritenuta effettuata da un sostituto d'imposta all'atto del pagamento di un compenso; costituisce per il percepiente un anticipo sull'imposta sul reddito, per cui in sede di dichiarazione dei redditi il cotribuente procederà al conguaglio tra imposta complessivamente dovuta e ritenute subite. Sui compensi di lavoro autonomo la ritenuta d'acconto è del 20%.

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.