Società d'Investimento Mobiliare: create con la legge del 1991, possono:

- negoziare titoli per conto dei clienti oppure operare per conto proprio;

- gestire i patrimoni dei risparmiatori;

- invitare al pubblico risparmio.

Hanno funzioni simili alle banche e sono controllate dalla Consob e dalla Banca d'Italia (tutelando così il pubblico e garantendo l'efficienza del mercato).

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.