Nei mercati finanziari viene nominato tick il minimo scostamento riscontrato di prezzo tra due proposte di negoziazione. Ciò, in altri termini, significa che in un determinato ordine non si può fissare un  esatto limite di prezzo, ma  questo deve essere solitamente multiplo di un numero, fissato direttamente dalla Borsa Italiana, che varia in funzione del prezzo di riferimento.

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.