IL CONSULENTE FINANZIARIO
Chi è il consulente finanziario?
Il consulente finanziario è una figura professionale introdotta in Italia dalla MiFID n.2004/39/Ce. Si occupa di seguire gli andamenti e sviluppi del mercato finanziario. Caratteristica fondamentale che lo distingue dal promotore finanziario è: l’indipendenza.
Con il termine Fee-only si intende una consulenza trasparente, svincolata da banche, SIM e compagnie assicurative in cui il professionista analizza le esigenze del cliente, propone i prodotti più adatti e viene remunerato esclusivamente per il servizio prestato.
In Italia, negli ultimi anni, si è registrato un boom di studi associati di consulenza indipendente ed è chiaro che il servizio di consulenza finanziaria (con un contratto e un prezzo formalizzato) incarna a tutti gli effetti un nuovo modo di gestire l'industria del risparmio.
NORMATIVE SULLA CONSULENZA FINANZIARIA
Il quadro normativo in Italia, alla luce della direttiva Mifid è ancora in fase di rielaborazione.
L’istituzionalizzazione della categoria dei consulenti indipendenti risale al 2007 con gli articoli 18 bis e ter del TUF che introducevano l’Albo di categoria. Secondo il regolamento in materia di consulenti finanziari, l'Organismo in breve:
- procede alle iscrizioni, previo accertamento dei requisiti
- rilascia gli attestati di iscrizione e cancellazione dall’albo
- svolge ogni attività necessaria ai fini dell’iscrizione all’albo (incluso lo svolgimento delle prove valutative)
- aggiorna tempestivamente l’albo sulla base dei provvedimenti adottati dall’Autorità Giudiziaria, dalla Consob e dallo stesso Organismo
- verifica la persistenza dei requisiti prescritti per l’iscrizione all’albo
PROVA VALUTATIVA
La prova valutativa ha cadenza annuale e consiste nel valutare le competenze necessarie per lo svolgimento dell’attività di consulente finanziario da parte dei candidati.
Le date, le sedi e le modalità di svolgimento della prova sono stabilite e rese pubbliche dall'Organismo che si avvale di Internet per comunicare le informazioni relative alla prova valutativa.
SERVIZIO DI CONSULENZA FINANZIARIA
I compiti dei consulenti finanziari:
- forniscono al cliente o potenziale cliente informazioni corrette, chiare, e sufficientemente dettagliate
- acquisiscono dai clienti o potenziali clienti le informazioni necessarie al fine di consigliare gli strumenti finanziari adatti a quest'ultimi
-
palesano il corrispettivo totale dovuto dal cliente in relazione al servizio di consulenza in materia di investimenti, comprese tutte le competenze, gli oneri e le spese
-
agiscono nell’interesse dei clienti e li informano chiaramente della natura e/o delle fonti dei conflitti;
-
osservano le disposizioni legislative, regolamentari e i codici di autodisciplina relativi alla loro attività.
Le informazioni acquisite dai clienti o potenziali clienti sono riservate e i consulenti finanziari sono tenuti a custodire tali indicazioni I consulenti finanziari hanno obbligo di rendiconto nei confronti dei clienti. L’attività di consulente finanziario inoltre, è incompatibile con l’esercizio dell’attività di promotore finanziario, con l’esercizio dell’attività di agente di cambio, con l’esercizio delle attività di intermediazione.
Ad oggi l’iter procedurale non è stato ancora concluso. La questione potrebbe risolversi nel 2014 seppur le molteplici proroghe.
Abbonati ai nostri magazineConsulenza finanziaria oppure private banking? Scegli l'abbonamento più adatto a te Iscriviti alla newsletter Rimani aggiornato solo su gli argomenti che più ti interessano ADVISOR Insider L'osservatorio trimestrale sul mondo dei Consulenti Finanziari Glossario Finanziario Scopri i termini finanziari più utilizzati ed il loro significato Guide alla professione Guide legate alla professione del Consulente Finaziario
Advisor Play

2023, una nuova era per gli investimenti
Prospective 20 gennaio 2023 | 39'55''






Essere B Corp: le scelte che fanno la differenza
15 novembre 2022 | 3'38''

Sostenibilità al centro: il dialogo tra finanza e impresa
3 novembre 2022 | 5'51''







Nuova emissione per BNP Paribas con i certificati Maxi Cash Collect
19 settembre 2022 | 2'31''







Volatilità: come aiutare i clienti ad affrontare il cambiamento?
8 aprile 2022 | 10'43''



Sostenibilità e opportunità d’investimento: la rivoluzione è già iniziata
17 novembre 2021 | 4'12''
Seguici sui Social