Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 59469, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "59469"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
15/03/2021
La doppia imposizione non è valida. Così la CTR Lombardia
di Redazione Advisor
Highlights
Il contribuente che subisce sia l'euroritenuta, sia l'imposta sui redditi di capitale, ha diritto al rimborso dell'intera euroritenuta subita e non solo della parte che spetta allo Stato italiano (75%) sulla base dell'accordo bilaterale stipulato con lo Stato pagatore (25%).
Così riporta la sezione Norma e Tributi de Il Sole 24 Ore che cita la sentenza n. 712/2/2021 depositata il 15 febbraio scorso (presidente e relatore Silocchi) citata dalla Commissione Tributaria Regionale (CTR) della Lombardia. Nella fattispecie una contribuente presentava all'Agenzia delle Entrate un'istanza di rimborso dell'Euroritenuta subita sugli interessi maturati su depositi detenuti in Svizzera, dichiarati, poi, nell'ambito della voluntary disclosure.
Dopo vari avvicendamenti è intervenuta infine la CTR ricordando che la direttiva 2003/48/Ce ha lo scopo di consentire che gli interessi corrisposti in uno Stato Ue (inclusa la Confederazione Elvetica che vi ha aderito con un trattato), a residenti di un altro Stato membro, siano tassati secondo la legislazione di quest'ultimo. La CTR Lombardia precisa in particolare che, se gli interessi percepiti dal residente dello Stato sono stati assoggettati all'euroritenuta, al residente è riconosciuto un credito d'imposta. Se, poi, l'euroritenuta è superiore al credito, il residente può chiedere il rimborso.
Pertanto sia nella normativa sovranazionale, sia in quella nazionale, non c'è alcuna disposizione che consenta una doppia imposizione.
-
12/03/2021 Mercato alberghiero in Europa, lenta ripresa nel 2021 Francesco Calia (CBRE Italy): “In Italia il settore attrae fortemente il mercato degli investitori di varia natura, sono molte, infatti, le opportunità di riposizionamento e rebranding”
-
11/03/2021 Immobiliare residenziale italiano in ascesa grazie al Covid Ramenghi (UBS WM Italy): “Il settore potrebbe beneficiare delle politiche economiche messe in campo per contrastare la pendemia, sia per quanto riguarda le compravendite che per l’attività di riqualificazione energetica”
-
10/03/2021 Mediobanca e BlackRock insieme per crescere nei private markets Nasce un fondo che permetterà a clienti HNWI ed istituzionali di avere un accesso ad aziende non quotate internazionali, investendo in partnership con alcuni dei migliori gestori a livello globale
-
09/03/2021 Azimut, primo ELTIF di Venture Capital per il crowdfunding Attraverso questa soluzione di investimento, in partnership con Mamacrowd, si potranno sostenere le start up e le PMI innovative
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '